Tutto parrebbe deciso in testa alla classifica

Tutto parrebbe deciso in testa alla classifica NJSImImA serie b Tutto parrebbe deciso in testa alla classifica Le squadre che comandano lalclassifica seguitano ad avanzare senza perdere una battuta. Appe-'dna un poco che seguitino su tale ' ritmo e il campionato di serie ca-i tdetta, almeno per quanto riguarda,vla promozione, potrà ritenersi sen-1 sz'altro deciso. tDomenica gli atalantini hanno vinto il loro confronto con l'Ales-jssandna e i viola sono riusciti a [ecavarsela con un prezioso pareg-idio sul campo di Ferrara, che non'cdi quelli ove si elargiscono trop-1 vpi punti agli ospiti. In questa par-ì ita tutto si è risolto nel primo;tempo e ì padroni di casa hanno i fornito una buonissima prova, atraverso la quale non sono però riusciti ad aver ragione degli irreducibili fiorentini. I viola avevano segnato per i primi, su rigore battuto da Menti II; vantaggio che i toscani potevano mantenere per soli otto minuti poiché dove quanto abbastanza netta — "da considerare che anche il goal dei grigi è stato segnato da un bergamasco, su autorete — non ha avuto il carattere dell'irresistibilità, anzi i bravi piemontesi, con un contegno deciso e non del tut vano subire un brillante pareggio1 ad opera di Poggipollim. Questa partita ha provocato, inegli ultimi istanti della sua di- sputa, un serio incidente: il fer-^rarese D'Agostino, in seguito ai uno scontro, riportava la frattura della tibia. Questo pareggio ha .fatto si che la Fiorentina ha per-1 auto 1 immediato contatto con la'sua già indivisibile compagna, madsi può ugualmente considerare un : ottimo risultato poiché un pareg- gio m trasferta, e per di più con- tro gli estensi, deve sempre esse-, re considerato alla stregua di un successo. ì L'Atalanta ha vinto l'intera po-1 sta nei confronti dell'Alessandria, ; ma questa sua affermazione, per [to privo d'ispirazione tecnica han-1no mantenuto per un certo tempo | la contesa in una atmosfera di'grande incertezza. IAgli effetti dell'interesse gene-l rale del torneo la ventitreesima giornata è risultata abbastanza felice: infatti si nota come le quat- tro squadre che tengono imrnedia-1 tamele dietro alle due prime clas- ! sificate hanno tutte riportato ri-'■ 11 ! 111T111111111 11 11111111111 ! 1111111 M 111111111111111111111111111 su.lati positivi, tali da mantenerle abbastanza a contatto con l'undici viola e quello nerazzurro; tutte e quattro si esibivano sui loro terreni casalinghi. Il Siena ha rinviato battuto il Palermo; ma la segnatura dei toscani è stata ottenuta su calcio di rigore. Facile la vittoria del Venezia sul Casale, che seguita nelle sue esperienze di totale rinnovamento deila formazione, in vista del suo campionato di serie C dell'anno venturo. Più probativo, fra tutti il successo dei vercellesi sulla forte squadra di Pisa. La vittoria de: bianchi è stata facilitata da ur infortunio toccato al portiere pi sano Traverso: occorre considera' re però come, al momento di tale infortunio i vercellesi avevano già virtualmente guadagnato l'incontro. Se si considera attentamente il calendario si vede come ai vercel sPqd lesi potrebbe essere riservato un ruolo molto importante nella ri- mamente fase del torneo. Infatti la « Pro v beneficia di un calendario discretamente favorevole e, nel corso del girone di ritorno, le pi forti squadre dovranno passare sul suo terreno. i bianchi contano sei punti di distacco dall'Atalanta e, quindi, diata l'accennata particolarità del inro calendario, non possono del tutto essere considerati come mes si fuori dalle Drobabilità di un ir resistibile - serrate » che li riporti in iotta per la promozione. I .quarti d'ora» finali della «Pro», quelli delle maniche rimboccate, seno sempre nella tradizione e potrebberò avere una riconferma L'Anconitana ha ottenuto un successo abbastanza facile su una squadra vigevanese certo scossa nel morale dalla disavventura toccatale l'altra domenica. Tra le altre partite si debbono notare i successi del Verona sulla Sanremese; del Fanfulla, che si è imposto al Padova e dello Spezia che ha segnato tre reti alla Salernitana, subendone soltanto una. Una giornata, l'ultima, che è stata di piena valorizzazione tìel fattore campo. Tutti i padroni di casa sono riusciti, infatti, ad im porsi sui loro ospiti. Il solo risul tato pari è stato quello dei viola a Ferrara. 11111111111111 11111 111111111 i 111 ■ 1111111111 ì 111 diddsldTsFserDMzMsrh

Persone citate: D'agostino

Luoghi citati: Casale, Ferrara, Pisa