Il Principe di Piemonte presenzierà all'inaugurazione

Il Principe di Piemonte presenzierà all'inaugurazione La funivia del Cervino Il Principe di Piemonte presenzierà all'inaugurazione Breglio, 3 marzo. Il secondo tratto della funivia del Cervino — questa (/rande opera di ideazione e costruzione prettamente italiane — sta per essere inaugurato. Domani, alla presenza di S.A.R. il Prìncipe Umberto di Piemonte, nel giorno del suo onomastico, si compirà il viaggio ufficiale di inaugurazione. Alte personalità sono convenute da oijni parte per sottolineare con la loro presenza l'avvenimento, a cui la partecipazione dell'Augusto Prìncipe conferisce tanta importanza. Per domattina infatti è atteso 8. E. Bermi, Ministro delle Comunicazioni, che rappresenterà il Governo fascista, e tutte le autorità della provincia di Aosta, che faranno ala al ricevimento di Umbeiifo di Savoia. Già questa sera sono giunti a Breglio il Segretario Federale di Torino, Ispettore del Partito, Piero Gazzotti, che rappresenta S. E. Starace, Segretario del Partito, S. E. Vercelìino, comandante del Corpo d'Armata, S. E. Porro, il generale Odctti di Marcorengo, comandante dei Carabinieri, l'ing. Giochetti, Preside della provincia di Aosta, e molte altre personalità che hanno affo! lato gli eleganti alberghi di questo centro turistico E' di gusto discutibile, perche di marca prettamente americana, il vantare alcunché di fatto soltanto perchè ciò può costituire un primato, un qualcliecosa di immensamente grande, unico al mondo. Ma [questo primato delle funivie che circondano i/ Cervino ed allacciano ii gigante con forti fili e se\guano il completo predominio dell'uomo sulla natura dominata e vinta, ha in sè una tale arditezza di concezione, dimostra una tale abilità di tecnici e di maestranze, che possiamo esserne veramente fieri. L'opera ha avuto come effetto di risvegliare anche gli ambienti svizzeri, cosicché a Zermatt si pensa di collegare la funivia del Plateau Rosa alla ferrovia di Riffelberg. Per questa iniziativa italosvìzzera è stata creata una società di cui è presidente l'ing. Dino Lora-Totino e nella designazione possiamo constatare un significativo riconoscimento da parte svizzera della geniale iniziativa italiana. Ecco alcuni dati sul secondo tratto della funivia del Cervino, che costituisce il prolungamento di quella che unisce Breglio a Pian Maison. Il nuovo impiantò è suddiviso in due tronchi collegati dalla stazione intermedia delle Cime Bianche che è stata edificata ulla quota di 2900 metri. Il dislivello che la funivia valica in ventun minuti (dia velocità di metri fi,S0 al secondo è di 1500 metri fra la pur tenza e l'arrivo. Dai duemila me tri di Breglio si raggiungeranno i 3500 del Plateau Rosa in comode cabine capaci di trenta persone e ciò che più importa assolutamente sicure. In ogni ora potranno essere così trasportate circa 230 persone fin sulla vetta. Alla Gran Baita questa sera ha avuto luogo una serata di gala per celebrare l'avvenimento. Ma quella che più conta è la eccezionale « gala » del Cervino che per l'occasione ha voluto rivelarsi oggi sgombro, senza che neanche una sola nuvola ne offuscasse la bellezza, in tutta la sua maestosità. Forse anche in ciò il Cervino ha voluto significare di essere il gran signore della montagna. Al. Vi.

Persone citate: Dino Lora-totino, Piero Gazzotti, Porro, Starace

Luoghi citati: Aosta, Pian Maison, Piemonte, Torino