Il Principe dell'Iran ha incontrato la fidanzata

Il Principe dell'Iran ha incontrato la fidanzata Fauzia sposerà il 15 Il Principe dell'Iran ha incontrato la fidanzata Cairo, 3 marzo. Alessandria e Cairo, ammantate del tricolore verde bianco e rosso iraniano e verde del vessillo egiziano, hanno accolto il Principe Ereditario dell'Iran con grandi manifestazioni di giubilo popolare e con lo splendore del protocollo regale. L'angusto fidanzato della principessa Fauzia é apparso agli occhi egiziani veramente come il principe azzurro della favola tanto la sua maschia leggiadria risaltava nel magro e pcil.do viso aristocratico, negli occhi ne rissimi espressivi, nel portamento elegante e marziale dell'uniforme kaki a frange, ed alamari d'oro. Il Principe, proveniente da Beirut a bordo del yacht reale Mahrussa scortato da due guardiacoste egiziani di cui uno portava il nome della fidanzata principessa Fauzia e da un incrociatore fran-\ cese, è sbarcato ad Alessandria stamane, salutato dai colpi di cannone dei forti e della squadra britannica ancorata nel porto Dalla banchina al treno reale il terreno era coperto da ricchi tappeti. Il treno con la locomotiva infiorata è giunto nel pomerìggio a Cairo. Tutte le autorità egiziane e il Corpo diplomatico attendevano alla stazione, dove attirava la attenzione il manto color violaceo del Rettore di Azhar il quale aveva la precedenza siri mint.sfri Si è formato un corteo di nove berline di cui la prima era occupata dal principe Sciapnr e dal principe Mohamed Ali. Mentre nel cielo volteggiavano squadriglie dell'aviazione egiziana, il corteo si è diretto alla Reggia di Abdin tra fitte ali di popolo esultante, preceduto ed accompagnato da squadroni della cavalleria reale nelle loro smaglianti uniformi. Entrato nella Reggia, il principe si è presentato a Re Faruk, quindi si è incontrato con la bellissima fidanzata, la bruna principessa egiziana dagli occhi chiari. I giornali dedicano pagine intere all'avvenimento. Il Balagh. commentando, scrive: «/ popoli ac(.ospsamfddftpnrFtsasatad'Oriente devono avvicinarsi l'uno jall'altro, legarsi insieme, costituì- ,e 1(„ „„jco fronte per poter n/-'Ffrontnre l'occidente Uno fra i i '' -asli verso auéstè'ab- piP]'wc'pa/t passi verso questo "''-<,\biettivo fu il patto asiatico segui-\"! d"' Pa"° arabo. Le. nozze «<• U /ese consolidano tali relazioni ed ""ov" rf""po vi""e "'- collaborazione dei popoli di Oriente». 11 matrimonio è stato anticipa¬ to al ir, marzo. A. L La Principessa Fauzia Dalla banchina al treno reale

Persone citate: Mohamed Ali

Luoghi citati: Alessandria, Beirut, Cairo, Iran