Legionari caduti nella battaglia di Catalogna

Legionari caduti nella battaglia di Catalogna L'ALBO UEImlmA. GlmOMA. Legionari caduti nella battaglia di Catalogna Roma, 11 gennaio. Ecco il 23" elenco dei Legionari taliani caduti in Spagna nell'atuale battaglia di Catalogna. 1 ) Anlonaoi Umberto, di Vittorio: 2) Binda Pierino, di Stefano; 3) Ccccarolli Virgilio, di Adolfo; i > Evangelista Francesco, di Ì«&5è«5 AfgfcJSFrancesco Paolo; 7) PercnzinGiuso.ppe,_ di Giovanni;_S) Pier-antozzi Serafino, di Francesco; 9) Rainone Francesco, di Donao; 10) Tedeschi Antonio, di Anonio; 11) Angelini Paolo, di Donato; 12) Cognati Giulio, di Giovanni; 13) Compatengclo Federico, di Italo; 14) Carapezza Francesco, di Gaetano; 15) Carafiello Ernesto, di Pietro; 16) Catà Vitorio, di Mariano; 17) Casagrand Giuseppe, di Giuseppe; 18) Di Jorio Rocco, di Felice Antonio; 19) De Cola Giuseppe, di Valentino; 20) Di Fazio Pietro, di Giuseppe; 21) Di Marino Telemaco, di Anonio; 22) Ferlazzo Salvatore, di Mgjjgl?. % G™iiohttaGSPe ^ « ^S'1 ieV àzì\n°Ìt ^t0^-^irfo^Tsi Mor^pla^r"f£* % ffi^iof m^S'dÌvwI"31) Meridda Giù di Giuseppe. seppe, di Francesco; cjl) Marotta ^jjV di G Battista; 33) Mentii Andrea, di Nicolò; 34) Novo Gio- vanni, di Narcisio; 35) Na.polita-Nuovo, generoso sangue ilalia-io è itato versato in queste t/fti-me settimane in Catalogna perfiaccare le ultime resistenze deibolscevichi di Barcellona. /; Popolo italiano saluta con.„,„„„„ fierezza questi valorosicaduti in difesa di un sublimeno Benedetto, di Carmine; 36) Napoli Francesco, di Filippo; 37) Olivieri Alberto, di Angelo; 38) ^nsj,ni, Giovanni di Raffaele; 39' Paddeo Angelo, di Angelo; 4Q Sansone cesare, di Antonio; 41 Serio Giorgi0i di Vito; 42) verducci Bruno, di Antonio, Le salme gloriose sono state sepolte con gli onori religiosi e militari nel cimitero di guerra, la cui custodia è affidata alla c,a^'fresca e cristiana pietà del PoP È statGrversato in queste ulti-deale, per respingere dal Medi-rendere al nobile popolo spa-,.nuoìo aueila pace intenta perJcui ^ }re onBV sta lottando. ormai la mèta è vicina, la vit-^orjfI coronerà presto con i suoi; ri la cansa dj franco che è fa,7„jj„ „,„ijf,-, * fieirnrHm* i della cwdta e d«"°'«'»e-E fino nei tempi più lo soltanto i Fopoli d'Italia e di Spagna, ma quelli di tutto il inondo civile ricorderanno con devota riconoscenza il largo contributo di sangue e di ardimento offerto volontariamente dai Legionari dell'Italia di Mussolini.