Cinque morti e 28 feriti nelle incursioni su Napoli dal 14 al 15 dicembre

Cinque morti e 28 feriti nelle incursioni su Napoli dal 14 al 15 dicembreCinque morti e 28 feriti nelle incursioni su Napoli dal 14 al 15 dicembr' . irto, fu Vitale, di |gato, con 4 figli: |ra Vitale Roma, 18 dicembre. Dalle macerie dell'edificio di via Nuova Bagnoli di Napoli, colpito durante l'incursione nemica nella notte dal 14 al 15 dicembre 1940-XDC, sono stati estratti cinque morti, dei quali ecco i nomi: 1) Ventriglia Enrico, dì anni 20, operaio; 2) D'Angelo Giacomo, di Angelantonio, di anni 17, operaio; 3) D'Angelo Elvira, di Angelantonio, di anni 15, casalinga; 4) Miele Angela Teresa, fu Antonio, di anni 41, casalinga: 5) un operaio non identificato dalla apparente età di 40 anni. In seguito a definitivi accertamenti i feriti per la stessa incursione ammontano a 28, dei quali ecco i nomi: 1) Chianura Remigio, fu Vincenzo, di anni 35, coniugato con due figli, operaio; 2) Chiaminone Antonietta in Chianura. di anni 30, casalinga; 3) Chianura Michele, di Remigio, di anni 9, scolaro; 4) Lanzetti Giuseppe, di Vincenzo, di anni 36. coniugato, con 4 figli, pasticciere; 5) Lanzetti Elcna. di Giuseppe, di anni 3; 6) Morra Leonaranni 70. coniucolono; 7) Mor¬ di Leopoldo, di anni 45, celibe, operaio; 8) Rotondo Giuseppe, fu Erminio, di anni 17, studente; 9) Amodio Anna, fu Paolo, di anni 17, nubile, casalinga; 10) Girgolo Lia, fu Vincenzo, di anni 32; 11) D'Ambrosio Davide, fu Raffaele, di anni 65. coniugato, con tre figli; 12) Di Mambro Maria, fu Benedetto, di anni 37, nubile, domestica; 13) Nasti Giovanni, fu Fortunato, di anni 65, coniugato, con 3 figli, portiere; 14) Molino Ciro, fu Giovanni, di anni 17, celibe, studente; 15) D'Angelo Adolfo, di Antonio, di anni 21, celibe, studente; 16) D'Angelo Antonio, di Antonio, di anni 13, studente; 17) Chianura Luigi, di Vincenzo, dì anni 38, coniugato, con due figli, operaio; 18) Delfino Anna, fu Bartolomeo, maritata Chianura, di anni 21, casalinga; 19) Mona Carmine, fu Leopoldo, di anni 38, celibe, carabiniere richiamato; 20) Russo Natalina, di Luigi, di anni 22. nubile, casalinga; 21) Lombardi Giovanni, fu Francesco, di anni 55, coniugato, con 3 figli, operalo: 22) Brancaccio Carlo, di Emilio, di anni 38, coniugato, con 4 figli; 23) Botelli Sara, di Raffaele, di anni 16, nubile, casalinga; 24 ) Mezzadonna Ciro, fu Gennaio, di anni 48, coniugato, con due figli, meccanico; 25) Maffei . Aldo, di Michele, di anni 16, studente; 26) Altonare Angelina, fu Raffaele, di anni 66, coniugata, con 4 figli, casalinga; 27) Labriola Salvatore, di Raffaele, di anni 31, coniugata, con due figli, commessa di negozio; 28) Natelli Pasquale, di Gaetano, di anni 18, celibe.

Luoghi citati: Napoli, Roma