Terrificante bilancio di quindici notti di attacchi

Terrificante bilancio di quindici notti di attacchi II castigo dell' Inghilterra 3 a Terrificante bilancio di quindici notti di attacchi Lisbona, 4 dicembre. Contro quattro ore sole di allarme a Berlino in quindici giorni, l'aviazione germanica presenta il bilancio di quindici giorni e di quindici notti di continui bombar-prunc,iciSUoS^ ciali di proporzioni spettacoloseeseguiti in massa da centinaia di apparecchi sopra un medesimo bersaglio industriale e portuario. La serie dei bombardamenti speciali incominciò nella notte fra '1 14 e il 15 novembre col lancio di oOO nula chilogrammi di esplosivo su Coventry; la notte dal 17 al 18 ebbe luogo un bombarda- ment0 analogo su Southampton ia notte dal 19 al 20 e dal 20 al 21 bombardamento in massa su Bit mlngham; la notte dal 23 al 24 nuovo bombardamento su South "'"P.1,0.": ,a,.no,tte llal 2?, al e ^ 'J^ notte dal 27 al 28 bombardamenti ;n raas.sa su Plymouth; la notte dal 28 al 29 bombardamenti in massa su Liverpool; nelle notti damenti in massa su Bristol; la dal 1" al 2 dicembre e dal 2 al 3 dicembre si sono registrati due altri attacchi in massa contro Bri- stol e Southampton. Dal nome della prima città boni- bardata è nato lo speciale termi- ne giornalistico e popolare «co- ventryzzare », il quale serve a in- dicare la spaventosa violenza di un bombardamento eseguito du- rante ore ed ore da successive on- lgellan'-1 l'attrezzatura industriale'e pcrtuiria, sconvolgono la sistt- date di aeroplani che si susseguono con regolarità cronomètrica nel cielo di un solo centro urbano lasciando cadere migliaia di bombe esplosive e incendiarle di tutti i calibri, i cui effetti accavallati e condensati scuotono la zona, fla- mazione urbana e paralizzano la vit* i r, ri,, =t ,1 „ I » " vita industriale l Dopo il bombardamento di Co ventry, l'Inghilterra, sorpresa dalIla « novità », accusò la gravità del* e1 nel mondo si registrasse una on (lata di emozione; ma il mondo, i«; quale ha avuto modo di constai»-!re durante questo conflitto la tre- menda aridità dell'egoismo ingle-se, non si è minimamente coni mosso. Londra ha cercato in seguito di nasconde! e la gravità dei colpi che riceveva per non stimolare l'avver sario: ma le informazioni che prò vengono egualmente da Londra at traverso i corridoi non controllati dalla censura, non lasciano nessun dubbio sulla enormità delle rovine. Le informazioni provenienti da Londra precisano anche le conse guenze disastiose dei bombarda menti in massa sullo stato d animo deLle popolazioni le quali escono da c?d.esti cicloni intontite e disorga "'zzate. L'efficacia e la potenza della nuova tattica germanica stanno nell'impossibilità in cui si trova la Inghilterra di approntare una qua- riceveva per non stimolare l'avver- ri-i-* ,„i„„,- „i,„ , hinque massa di difesa e di porta- ^^^°nXe^ auXrattacco si'verifica g** l^^k^lf^ evento ShSVoS P^Vi n Poslo, "V"1 ■?,,:._)„„ ' w imnntpn ' La aviazione inglese, impoten-nioi, non ha ,, sul lltolale francese le sue bombe senza alcun risultato pratico. In taluni ambienti si presume inglese, li ass altra risorsa seiorno do- Ite." in^^^tr^ ^JS^^^m^S^O^ co\eniivzzdzione » aei cenciì in- yzza; glesi sia destinata non solo a sovvertire e a frantumare i centri mi- litari e logistici, ma anche a far comprendere, una volta ancora, al ii" Ji',^Vr?.^'iit^,i?'mondo quali siano la reali condi-zioni strategiche e militari dellIn- ghilterra e ad ammonii e gli osti-natamente illusi e increduli ad an- *^t»^^ e naiio^che è^WSrdmai aesunaca aauna irreparabile sconfitta.

Persone citate: Coventry