Sommergibili e aerei tedeschi non concedono tregua al nemico di Giorgio Sansa

Sommergibili e aerei tedeschi non concedono tregua al nemico Sommergibili e aerei tedeschi non concedono tregua al nemico Altri sette vapori inglesi per 36mila tonnellate colati a picco Accampamenti aerodromi e industrie gravemente colpiti Berlino, 4 dicembre. Il Comando Supremo delle Forze Armate tedesche ha comunicato nel pomeriggio: « L'arma subacquea germanica ha conseguito nuovi successi nella guerra economica contro l'In ghilterra. Un sommergibile affondato sei vapori mercantili nemici armati per un totale di 31 mila 500 tonnellate. Con. questa azione il sottomarino al comando del capitano di corvetta Victor Schutze ha affondato, complessivamente fino ad oggi, 94 mila e 500 tonn. di naviglio mercantile nemico. « Come già annunciato, nella notte dal 2 al 3 dicembre forti! . ha \formazioni aeree hanno attaccato con bombe di ogni calibro, gli impianti portuali di Bristol. Date le condizioni atmosferiche generalmente pessime, i nostri aviatori, forando la densa cortina di nubi assai basse, sono riusciti ad avvicinarsi ed a colpire i bersagli loro assegnati. Sono stati constatati numerosi colpi in pieno. Nella stessa notte Southampton è stata nuovamente attaccata. «Durante il giorno bombale-. ri ieggeri e pesanti hanno attac- ; cato d,vers. aerodromi, accampa- menti di truppe, impianti di comunicazione ed industrie belliche. Sono state cosi sganciate numerose bombe su Londra e su una officina bellica di Grantham. Nel state colpite diverse aviorimesse e sono stati distrutti apparecchi al suolo. « Un bombardiere di lunga crociera ha attaccato a 400 km. a nord-ovest dell'Irlanda un convoglio protetto affondando, con un colpo in pieno, un vapore mercantile di 4900 tonnellate. « Nella notte dal 3 al 4 dicembre sono state effettuate, nonostante le cattive condizioni meteorologiche, attacchi aerei su importanti obiettivi bellici dell'Inghilterra centrale e meridionale. « La stessa notte alcuni apparecchi britannici hanno numerosi gettato alcune bombe sulla Germania oc- cidentale e sud-occidentale provocando solo leggeri danni materiali senza ferire alcuna persona. « Il comandante della squadriglia da caccia Richtofen > maggiore Wick, non ha fatto ritorno dall'ultimo volo. Egli aveva con- seguito 56 vittorie aeree contro il nemico. Con la scomparsa del maggiore Wick l'aviazione tede- se* ha perduto uno dei suoi più audaci e gloriosi piloti da caccia. Il maggiore Wick, che per le sue eroiche azioni nella lotta destina- ta ad assicurare il futuro al po- polo tedesco era stato decorato con le fronde di quercia alla Cro- ce d. cavaliere della Corona di ferro, sara di esempio al popolo tedesco e soprattutto alla gioven- tii tedesca». In via ufficiosa, che troverà con- ferma ufficiale nel bollettino di domani del Comando Supremo, sta- sera si informa che oggi verso mez_ Izogiorno un altro convoglio di na- vi mercantili viaggiante alla voltadell'Inghilterra è stato attaccato e disperso dall'aviazione al largo del- le coste irlandesi. II convoglio, composto di diciotto navi mercantili e proietto da pa- A propòsito dei danni ir.ferti aSouthampton dal bombardamentolecchi cacciatorpediniere, è staio disperso da una squadriglia dibombardieri a lunga distanza ed in parte gravemente danneggiato.Un vapore di 4900 tonnellate haricevuto un colpo in pieno in se^guito al quale e affondato. di tre notti fa, qui si riporta la de mannrlnn. futtir?» r\* „'„ oir-nuls vscrizione fattane da un giornale vfilo-inglese di Stoccolma, il Dugensl Nghter, il quale — attraverso il vsiio corrispondente londinese —Ildella, città, tratti di quartieri in-1 n dustriali o di quartieri di affari o ( \li quartieri di'abitazioni, è stato; qrisparmiato dalle bombe. Nella!rcitta sono scoppiati dodici grandi mincendi. Nelle strade ha causato,spiù danni il fuoco che le bombe. mLa fiumana degli abitanti che1 stanno fuggendo dalla città ci esce,ncontinuamente. Tutti i mezzi di rtrasporto sono slati impiegati, smolti viaggiavano anche a piedi, vnon essendovi più alcun posto di-: tsponibile sugli autocarri o sui vei- dcoli trainati da cavalli. dSembra — stima il giornale — L che il quartiere più duramente coi- Lpito sia stato quello degli affari, gNelle vie dove un tempo erano mgrandi magazzini, uffici, teatri e dcinematografi, ora non esiste più;cnulla, fatta eccezione delle rovine, "carbonizzate. La forte nebbia di oggi e per di nù il pesante strato di nubi cne nIrpiù il pes diverse altezze ,. getta uno spes- , so velo sul Canale della Manica, hh*nn0Ma'SMc».:^la parte, l'arma aerea tedesca nel- . aatl«^fX^ ^SgS^^SSiSg'SSS.. g si.Gli aerei tedeschi che erano sta- eti impegnati hanno potuto raggiun Pgere senza eccezione i loro obiet-, "«vi sull'Inghilterra centrale e me-' ridionale, e sopratutto causare nnuovi gravi danni a Londra ed a Ca e la caccia notturna non si so- ssIt no nemmeno fatte vedere. Il 3 dicembre e nella notte dal 3 al 4 la arma aer perdite. tedesca non ha subito ^gv | i 1 .Iii Giornalisti italiani sulle coste francesi della Manica a un posto di osser vazione di fronte all'Inghilterra. In primo piano il nostro Giorgio Sansa

Persone citate: Victor Schutze, Wick

Luoghi citati: Berlino, Germania, Inghilterra, Irlanda, Londra, Stoccolma