Gli oleodotti romeni passano al monopolio dello Stato

Gli oleodotti romeni passano al monopolio dello Stato Gli oleodotti romeni passano al monopolio dello Stato La confisca di tutti i mezzi di navigazione appartenenti a ebrei o a società giudaiche polio di Stato sulle condutture pej ggJ&S co"'annS?1^0.?,!, ' | KieZZl (ll_ tiaSpOrtO COStltUlSCOnO Bucarest, 4 dicembre, loDopo la nomina degli speciali dCommissari di romenizzazionespresso tutte quelle aziende indù-,«striali e commerciali sulle quali si;r avevano fondati motivi di dubita- i 're della romenità dei nronrietari l °re aeiia romenua dei proprietà go dei più importanti azionisti, il fGoverno legionario ha preso oggi ! sla decisione di istituire il mono-1 guno degli elementi più delicati ed importanti dell'economia nazionale ed hanno una parte fonda- eduzione eeldVloÌiTmoelQuest°à ldare aa,a „, Rn™™ nin «nin* l^r5f*?ea e COTdUttuw De^H fcrele auàl 1oe?ìSijKÌ ifer?' 'L^'3» Pe' 'a massima parmstper la massima par , te in Romania appartenevano a Società romene solo di nome dal piinto di vista economico, ma an- che e soprattutto da quello molto !3|f„dnel'ca,fr,!d'"ip°';5ante de,',la 'i difesa e della preparazione mili- tare della Nazione, non essendo.ammissibile che ì mezzi più rapi-i Ui di inoltro e smistamento dei prodotti petroliferi potessero ri- manere ancora — nelle delicate e complesse contingenze politico-,economiche attuali — sottoposti, 1 alt decreto w„e entrato oezi in |ni beneplacito d> alcuni Cunsigl! id amministrazione nei quali l'eie-bmento direttivo e predominante non era e non e tuttora quello in-ldigeno. Anche tutti i galleggianti e le navi da carico e da passeggeri di] proprietà degli ebrei o di Società,giudaiche dovranno in forza di un 'st:at?- Tale decisione che è stata! ' n^^A^ìtnT^tè ' S! mezzi di navigazione rappresen- !tano un'attività di grande impor ìtanz* sia per l'economia sia, so i 6 . i garanzia che detta attività vena >*"^°' i e per conseguenza il passaggio in mani romene di tutti i natanti di sicura svolta d'ora innanzi coordinatamente all'interesse nazionale. Così, giorno per giorno, grada- ta<™"te°ma sicuramente e senza , nn„„„n. ....ni» an_ sosta, il Governo del generale Antonescu prosegue nell'azione intrapresa fino dai primi giorni di' vita del nuovo Regime, intesa a lriP0l-tare in seno al'a romenità \Vi^ter0 apparato economico della NaziORe s'ostUnendosi e sostituen- do gl.ac|alamente Con l'elemento t £ romeno queUo straniero in vi aie eci in parucoiare mouo ^10^ 11 1«ale «Itimo - come e generalmente risaputo — controllava e controlla ancora la maggior parte dell'attività econo- mica e finanziaria di questa Na- zione. Certo le difficoltà d'ordine poli-, tico economico e finanziario che Ili Condueator dello Stato ed i suoi collaboratori dovranno fronteg-, giare e sormontare per portare a bllon fine >' compito prefissosi, so-i no in Romania assai più ardue e «'* ben altra mole che non in altri Paesi. Tuttavia con l'appoggio ela fiducia di cui gode il generale ; Antonescu ed il regime non ce dubbio che il Governo legionario) sapra portare a buon fine 1 opera .à] integrale romenizzazione della -;ylta economica nazionale con tan-, -l'o ardore e cosi lodevolmente tn- n|trapresa. ■ • - L. Armelani i'

Persone citate: Antonescu

Luoghi citati: Bucarest, Romania