Le inesatte affermazioni di un ricettatore

Le inesatte affermazioni di un ricettatore Le inesatte affermazioni di un ricettatore Il procedo contro Lirici C'alletti, imputato di t'urto di filati di lana e condannato siorni or sono ad 8 anni e 9 mesi di reclusione, molto probabilmente avrà uno strascico. Il cèri» eiaiunlo Bruno Simoni alla Pubblica Sicurezza e poi in udienza Ita a Iterunito che la partita di lana rubata allo Sporta e ritiovata presso di Ini l'aveva acquistata da certo « Dino » identificato poi per Giuseppe Matteucci. Le affermazioni del Simoni, però, non ebbero il suffragio di prove attendibili tanto che il magi-trato inquirente non elevò contro il Matteucei alcuna imputazione, ma solamente lo citò al dibattimento quale te?te. In udienza vi fu tra il Simoni e il -Mal teucci un vivarissimo confronto che ai risolse in favore di quest'ultimo, iJ quale vorrebbe tutelare giudiziariamente il può onore, leso dalle dichla razioni dell'imputato. Co=l pure l'imputazione contro il Donatello Fiaschi da ricettazione in seguito alle risultau ze del dibattimento si ridusse a quella di incauto acquisto: egli difatti noe acquisto parte della merce rubata allo Sperta, ma, pressato dal Simoni, si interessò — in buona fede — della vendita della lana.

Persone citate: Bruno Simoni, Donatello Fiaschi, Giuseppe Matteucci, Simoni