Entusiasmo di operai durante la visita del Federale ad una fabbrica

Entusiasmo di operai durante la visita del Federale ad una fabbrica Entusiasmo di operai durante la visita del Federale ad una fabbrica Durante la visita che il Federale ha compiuto ieri mattina alla officina Pietro Poccardi e Figli in borgo San Paolo, le maestranze dello stabilimento hanno espresso il loro fervido entusiasmo, la loro appassionata fede nel Duce e nel Regime con una manifestazione tanto più significativa in guanto sgorgava con assoluta sincera spontaneità dall'animo degli operai. Il Federale ha visitato lo stabilimento con particolare soddisfazione perchè in vent'anni in questa fabbrica non vi sono state vertenze sindacali. " TI Federale è stato ricevuto dai proprietari — tutta la famiglia, padre, figli e figlie sono al lavoro nella direzione delle officine — che lo hanno accompagnato attraverso i vari reparti in cui lavorano circa 250 operai. Con vivo interesse il Federale ha osservato il funzionamento di uno speciale forno autarchico. Con appositi dispositivi questo forno funziona a legna invece che a carbone od a nafta e può raggiungere temperature altissime, anche i 1400 gradi, tanto da permettere la fusione del ferro, pur consumar do pochissimo combustibile in modo da ridurre di oltre due terzi il normale costo di fusione. Con il camerata Poccardi, che ha brevettato la sua invenzione, il Federale sì è vivamente compiaciuto. Alla maestranza adunata il ge rarca ha poi parlato ed ha detto dell'ora storica che la Patria vive e che condurrà a nuove glorie ed a nuove vittorie. Egli si è congra tulato con i dirigenti e gli operai per il panorama di sano lavoro di cui ha avuto visione durante la visita ed ha concluso esaltando la potenza del lavoro italiano affermatore della civiltà e della capacità produttiva dell'Italia mussoliniana. Infine il Federale ha distribuito alle famiglie dei richiamati somme in denaro assegnate dai proprietari in occasione della visita del gerarca. La maestranza ha lungamente acclamato al Duce.

Persone citate: Duce, Durante, Pietro Poccardi, Poccardi

Luoghi citati: Italia