La legge sul prezzo del grano alla Commissione della Camera

La legge sul prezzo del grano alla Commissione della Camera La legge sul prezzo del grano alla Commissione della Camera Roma, 17 settembre. Importanti disegni di legge sono iscritti all'ordine del giorno della Commissione legislativa dell'Agricoltura, che è convocata per domani, 18 settembre, alle ore 10, alla Camera dei Fasci e delle Corporazioni. Fra i provvedimenti che la ] Commissione esaminerà sono, in!fatti, anche quelli riguardanti la assunzione, a carico dello Stato, del pagamento della differenza tra il prezzo provvisorio e quello definitivo (issato per i cereali di produzione 1940 soggetti ad ammasso, nonché la disciplina della offerta del bestiame bovino e suino da macello. All'ordine del giorno della Commissione legislativa dell'Educazione Nazionale è iscritto, fra gli altri, il provvedimento relativo alla istituzione di diari scolastici nelle scuole degli ordini elementare e medio. Dalla Commissione generale del Bilancio della Camera dei Fasci e delle Corporazioni è stato approvato un disegno di legge che reca disposizioni sulla concessione di terreni da coltivare alle famiglie numerose. La legge stabilisce che nell'assegnazione di terre da parte di enti di colonizzazione debbono essere preferiti i capi famiglia iscritti all'Tinione Nazionale Famiglie numerose. Parimenti essi debbono essere preferiti nell'assegnazione di terre di uso civico e se si tratterà di concessioni enfiteutiche in caso di affrancazione potrà essere anticipato al padre di più che sette figli il 75 per cento del capitale necessario per affrancare: e lo Stato interverrà nel pagamento degli interessi nella misura del 3,50 per cento. Saranno sovvenzionati per il 75 per cento del prezzo di acquisto anche i capi di famiglie numerose che comperino terre da chicchessia con analogo soccorso statale nel servizio dei mutui. IIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIMIIIIIIIUIIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

Luoghi citati: Roma