Disposizioni per l'inizio della consegna del combustibile

Disposizioni per l'inizio della consegna del combustibile Il carbone pel riscaldamento Disposizioni per l'inizio della consegna del combustibile Roma, 17 settembre. In merito alle deliberazioni precedentemente concretate sulla distribuzione del carbone per il riscaldamento, l'Ufficio dei carboni del Ministero delle Corporazioni ha inviato alle aziende del gas ed alla Federazione dei commercian- ti carboni le disposizioni per laconsegna di detto combustibile a tutti coloro che hanno presentato le schede di prenotazione per la stagione 1940-41. Sull'assegnazione è stato concesso fino da oggi un acconto nella misura del venti per cento dei consumi denunciati per la stagione 1939-40. Nel computo della percentuale dovrà essere tenuto conto dell'eventuale scorta denunciata. Lo scopo precipuo di questo acconto sul quantitativo normale che sarà reso noto in un secondo tempo è quello dì permettere che il complesso lavoro di distribuzione e di trasporto si svolga in condizioni normali, evitandosi gli inconvenienti che deriverebbero qualora le consegne venissero eseguite tutte nei pochi giorni precedenti i primi freddi. I consumatori potranno fin da ora rivolgersi ai rispettivi fornitori oppure alle aziende di distribuzione presso cui sono prenotati. Per quanto riguarda quei privati o quelle aziende che hanno proceduto alla trasformazione degli impianti da combustione a nafta in combustione a carbone, in base alla denuncia di combustibili da essi consegnata nel periodo 39-40 sarà consegnato il carbone da riscaldare nella misura sopra enunciata. In quanto alla data d'inizio del riscaldamento, saranno lasciati i Consigli provinciali delle Corporazioni arbitri di stabilire il periodo di riscaldamento che però, com'è noto, deve essere compreso in un periodo di circa 120 giorni. Per quanto riguarda l'impiego di ligniti, non esistono limitazioni. IIIIIIMIIIIIIIIIIIIIIIIIIMIIIIIIIIIIIinillllMIIIIIIIIIIIIIIIII

Luoghi citati: Roma