Il Federale ai Doposcuola

Il Federale ai Doposcuola Il Federale ai Doposcuola Le provvide istituzioni ospitano a Torino più di an migliaio di figli di richiamati e bimbi del popolo — La perfetta attrezzatura dei ricoveri antiaerei nelle scuole Come è noto, fin dal luglio scorso, il Comando generale della GIL disponeva che i Comandi federali dipendenti provvedessero all'istituzione e al funzionamento, in accordo con i Provveditorati agli Studi e data la situazione di guerra, di Centri di riunione e doposcuola estivi per l'assistenza ai bambini del popolo e specialmente ai figlioletti dei richiamati. A Torino si provvedeva con sollecitudine alla costituzione di tali doposcuola presso 16 scuole specie dei rioni periferici, con funzionamento a base specialmente ricreativa e sotto la direzione di maestri che hanno prestato e prestano la loro opera gratuita in modo encomiabile. L'orario di questi doposcuola che ospitano e assistono specialmente i figli dei richiamati è dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18,30. La loro attività iniziatasi il lu agosto si protrarrà fino all'inizio dell'anno scolastico e cioè al 16 ottobre prossimo. Analoga azione è stata compiuta nei principali centri della provincia. A Torino la media giornaliera di presenze ai doposcuola è stata di oltre un migliaio. Ieri il Federale, accompagnato dal Provveditore agli Studi, dal col. Vaccaneo, vice Comandante della GIL, dall'ispettore Dal Piaz e dal cav. Ducato, dirigente dell'Ufficio Assistenza della GIL, ha visitato i centri di riunione e doposcuola istituiti presso le scuole « P. Baricco », « Duca d'Aosta », « A. Manzoni », « G. Allievo », « G. Pestalozzi » e « A. Gabelli ». Ovunque il Gerarca si è minutamente informato del funzionamento, ne ha riscontrato la perfetta efficienza e la piena soddisfazione dei piccoli e delle loro famiglie, molte delle quali, assente il padre soldato e talvolta anche la madre perchè operaia, trovano in questa provvida istituzione del Partito un sollievo e la riposante fiducia d. non sapere i loro figli abbandonati a se stessi o ad una vigilanza ■non sempre oculata. Il Federale ha ovunque ringraziato ed elogiato gli insegnanti e i direttori pei la loro gratuita ed encomiabile opera, prestata spontaneamente e In molti casi ambita come 1 onore. Nelle scuole visitate il Federale ha voluto vedere personalmente i ricoveri antiaerei, i cui lavori sono stati prontamente e da tempo ap-prestati dalla Podesteria, su richiesta del Comando federale della GIL e del Provveditorato agli Studi. Il Gerarca si è reso conto della perfetta attrezzatura dei ricoveri, capaci di offrire asilo in ogni evenienza alla popolazione scolastica ospitata, garanzia, questa, di sicurezza per i bimbi, ai quali il Fascismo ha sempre rivolto la sua paterna assidua attenzione.

Persone citate: Comandante, Dal Piaz, Manzoni, Vaccaneo

Luoghi citati: Aosta, Torino