Migliaia di bimbi ai doposcuola estivi

Migliaia di bimbi ai doposcuola estivi Migliaia di bimbi ai doposcuola estivi La provvida istituzione del Comando della G.I.L. L'opera del Partito per l'assistenza ai figli del popolo lavoratore si integra di sempre nuove forme ed iniziative che a volta a volta rispondono ad effettive esigenze del momento. Il Comando generale della G.I.L.., in questi ultimi tempi, ha rilevato la necessità di aumentare al massimo l'assistenza ai bambini di età da sei ai tredici anni, in special modo ai figli dei richiamati, ed ha perciò disposto che in aggiunta alle attività che già sono in funzione — le colonie diurne e temporanee — siano istituiti i Doposcuola estivi. L'attività svolta dai doposcuola, che ha avuto inizio il primo del mese in corso, è varia ed è espletata con il consueto spirito di solidarietà fascista e con la più amorevole cura da parte delle direttrici delle assistenti e delle vigilatrici. Il Provveditore agli Studi, che ha ordinato il richiamo in servizio degli insegnanti necessari all'attuazione dei doposcuola estivi, ancora una volta ha voluto dare una tangibile prova dello spirito di perfetta collaborazione della Scuola con le organizzazioni del Partito. Alla sorveglianza eall'jstruzione dei bimbi sono sta-1ti infatti preposti insegnanti elementari che svolgono la loro opera con pieno disinteresse ed alto spirito di comprensione della loro nobile missione educativa. Nella nostra città dal l.o agosto sono in funzione 16 doposcuola estivi ospitati presso le scuole elementari in diverse zone cittadine. Al mattino i bimbi vengono accolti dalle ore 9 alle 12 e al pomeriggio dalle 15 alle 18,30. Nell'amorevole assistenza ai bimbi le insegnanti seguono un appropriato orario giornaliero durante il quale, oltre allo studio, sono alternate conversazioni istruttive, piacevoli letture, esercizi ginnasti¬ ci, canto corale, giocni, ecc. Ap-pena ì bimbi tanno ingresso neiia.lano0lla pulS^hanno6 piloro opportune cure igieniche Quindi ha luogo ogni mattina la cerimo-nia dell'alza-bandiera e poi i bim- bi compiono esercizi di ginnastica respiratoria. Dalle 10 alle 11 ven-gono fatte compiere ai bimbi passeggiate, visite a località celebri, a monumenti oppure, in caso di cattivo tempo, esercizi di lavori manuali adeguati all'età ed al sesso. Dopo la lettura di episodi politici o miiltari particolarmente adatti a suscitare nei bimbi e ad infondere nei loro animi quei generosi sentimenti che caratterizzano le nuove generazioni di Mussolini, ecco l'ora dei giochi e dei canti corali. Nel pomeriggio, dopo il commento al comunicato ufficiale del .giorno delle Forze Armate, letture ricreative o conversazione di carattere storico geografico o politico, viene distribuita ai piccoli ospiti la merenda. La cerimonia dell'ammaina-bandiera chiude la giornata dei doposcuola. Nella nostra città già i bimbi iscritti ai doposcuola ammontano a molte centinaia; frattanto anche in provincia varie sedi dei Fasci provvedono alla organizzazione ed alla pratica attuazione di questa utile iniziativa; cosicché molte migliaia di bimbi godono di una vita sana e dei principi educativi che vengono loro impartiti, n-.cntre le famiglie possono serenamente accudire lo svolgimento delle normali attività di lavoro con la sicurezza che c'è chi pensa e provvede ai loro figlioli.

Persone citate: Mussolini