Le responsabilità della guerra precisate alla Corte di Riom

Le responsabilità della guerra precisate alla Corte di Riom Le responsabilità della guerra precisate alla Corte di Riom Ginevra, 13 agosto. Si apprende da Vichy che la Corte dello Stato si è riunita og' gi per la seconda volta a Riom Il Procuratore Generale ha letto la requisitoria per attentato con tro la sicurezza dello Stato ed ha dichiarato che documenti ed al tre prove stabiliscono in modo incontestabile che: « 1) Ministri, ex Ministri e loro subordinati immediati hanno abusato, in modo criminale, delle loro funzioni con azioni che hanno condotto il paese dallo stato di pace allo stato di guerra, con le conseguenze che ne sono derivate. « 2) Attentati contro la sicurezza dello Stato e delitti e reati connessi sono stati compiuti da persone messe in causa dall'istruttoria relativa alla prima serie di fatti ». Conseguentemente il Procuratore ha chiesto che sia intentata azione contro le persone colpevoli dell'una o dell'altra delle due categorie di reati e di delitti. Dopo breve deliberazione, la Corte ha accolto la richiesta del Procuratore Generale, ed ha incaricato il vice Presidente e due Consiglieri della Corte di Cassa- . „ _i„ „j.__ „,„„„„ , . |f°^.e a Procedere ali esame dei fatti menzionati nell'atto di ac cusa. Il Maresciallo Pétain ha tenuto stasera alla radio francese una allocuzione, nella quale egli ha IesP0Ste le m'sure prese dal suo ! governo dall'assunzione al potere |in poi. Pétain ha invitato i fran|cesi a riflettere di fronte a quali .difficoltà trovasi il governo, diffi- colta risultanti dalla guerra ed originate dalle stesse cause che hanno portato la sciagura che ha colpita la Francia. Alla fine del suo discorso il Maresciallo, rivolgendosi alla popolazione parigina nonché a quella dei paesi occupati, ha qualificato Parigi come il cuore ed il cervello della Francia nonché come la sede naturale del Governo. Ma circa la questione del ritorno del Governo francese alla capitale, ha comunicato che 1 trasefrimento del lcese a Parigi. Governo franID.N.B.J,

Luoghi citati: Francia, Ginevra, Parigi