Il raduno degli Artiglieri a Fiume

Il raduno degli Artiglieri a Fiume Il raduno degli Artiglieri a Fiume Ardenti manifestazioni al Duce Fiume, 20 ma.'rgio. • Fiume ha vissuto ieri una giornata di vivo entusiasmo e di profondo spirito patriottico in occasione dell'Ottavo Raduno Nazionale degli Artiglieri d'Italia. Ovunque, in una primaverile cornice di tricolori, spiccavano litratti del Re e Imperatore e del ■ „ vo. „c e Imperatore e | Duce, e scritte inneggianti all'è ; ospiti, sercito e all'artiglieria. Il popolo fiumano ha dimostrato che il suo spirito è sempre quello delle radiose giornate di vigi'ia, e si è unito agli artigl'eri d'Italia gridando la sua appassionata- invocazione al Duce. Le manifestazioni hanno avuto Inizio con una rassegna passata allo schisramento degli artigl'eri dal comandante Buffarini Guidi. Si è svolta poi la messa al campo e la conse-rna dei gagliardetti ai gruppi di Fiume e di Pola. Dopo il giuramento ha avuto luogo la superba sfilata. Quindi Buffarini-Guidi cosi ha parlato agli artiglieri : « Camerati, il motto degli Artiglieri « sempre, dovunque » è og"i divenuto il grido di tutto il Poiolo italiano che marc'a unito e consapevole agli ordini del Duce. Artiglieri, siete pronti ai nuovi cimenti per la gloria e la potenza della Patria Fascista? ». Un'Imponente sì è stata la pronta risposta degli artiglieri, che hanno subito inscenata una ardente manifestazione al Duce. Ad Abbazia si è svolto un rancio. In questa occasione il comandante Buffarini Guidi ha brindato alle glorie dell'artiglieria, passate, presenti e soprattutto future, suscitando i:na rinnovata man'festazione di fede e di devozione all'indirizzo del Fondatore dell'Impero. Il Comandante ha tenuto, poi, rapporto agli artiglieri e l'adunata ha avuto termine. In serata Fumé, Abbazia e la riviera hanno preparato nume' o^i trattenimenti in onore dei graditi

Persone citate: Abbazia, Duce, Duce Fiume

Luoghi citati: Fiume, Italia, Pola