Lo stemma imperiale dell'Africa Orientale Italiana

Lo stemma imperiale dell'Africa Orientale Italiana Roma ifi 'i Lo stemma imperiale delpA.O.I. con decreto pubblicato dalla Gaz-\ zetta Ufficiale, avrà le seguenti1 caratteristiche. ■ -:Lo stemma imperiale dell'A. O. I. è formato da uno scudo san- nitico inquartato: nel primo (Eri- trea): troncato: al primo, d'ar- gento alla leonessa illeopardita di! rosso, armata d'oro, caricata di una stella di argento sul cuore; al secondo, ondato di azzurro e di ai- gento di sei pezzi. Nel secondo lAmhara): al primo, d'oro, al; braccio steso vestito di manlcu di camicia nera impugnante con lalmano destra di carnicino un già-'dio Romano, il tutto posto in fa-;scia; al secondo, di rosso alla ero-[ce copta d'oro. Nel terzo ( Soma-1 lia), troncato innestato di argento '-sulla partizione: al primo, "d'az zurro, al leopardo d'oro, chiazzato di nero, sormontato da una stella di argento nel punto del capo; al secondo, di rosso a due stelle d'ar _ cent0 sel rASP. P^te in fascia. Nel quarto (Galla e Sidama) di oro alla fascia, ondata di azzurro, accompagnata in capo da un arai,0 al naturale; controinnestata in capo (Scioa): d'azzurro al monte di cinque colli all'italiana d'ar- ''"n""»1"» '"'«' miiiiiimimiiiiiiii gerito, muoventi dalla purità, sormontata dall'emblema legionario romano d'oro; in punta (barar); d'argento al montante di verde. Sul tutto lo scudo di Savoia: di T0, "ft Cr°CP di ai*ento' \ 0 sc,iao' . ,. , 1 accostato da due fasci littori, ■ sostenuti da due leoni d'oro, lin- guati cii rosso, controrampantl, non la lesta in maestà, poggianti su una lista rh a7-7''"'10 con la scritta: «Fert-Fert-Fert»; ! accollato alla gran collana dei l'Ordine Supremo aolla Santissima Annunziata c alla decorazione dei l'Ordine Coloniale della Stella di Italia; sormontato dalla Corona im penale che è chiusa da otto vette d'oro (cinque visibili), muoventi da aquile d'oro a ali aperte e da scudetti di Savoia sosLenuti da fasci littori d'oro, alternati le une e gli altri con gruppi di tre perle disposte una-due riuniti con don- pia curvatura sulla sommità, fregiata all'esterno da otto grosse perle decrescenti dal centro e so stenenti un globo d'oro cerchiato, cimato dalla croce mauriziana di oro, trifogliata, sulla sommità del globo; il tutto con alla base un cerchio d'oro con i margini cardi nati fregiati da otte grossi zaffiri rubini, cinque visibìli, divisi da di Savoia, quattro Vi¬ otto nodi sibili. iiim imimmi m iiiiiiiiiiimin Lo stemma imperiale dell'Africa Orientale Italiana

Persone citate: Fert, Galla

Luoghi citati: A. O., Africa Orientale, Italia, Roma, Scioa