Intensa azione contro gli sprechi

Intensa azione contro gli sprechi Attività del Dopolavoro Intensa azione contro gli sprechi - a potenziare quanto più possibile La Pasquetta a Villa Rey Il Dopolavoro provinciale ha ri-1Aono ultimamente la sua attività o nntpnv. arp niianto mu Dossibllelf52S?dE l'attrezzatura, pur già e sima in o-n» campo, delle polavorisUche con particolare ri- guardo alle sedi rurali. Accanto a questa sua attività volta a favo-jrirc la massa dei lavoratori rura- li, l'O.N.D. favorirà le Iniziative che avranno io scopo di far risor-1 gere le tradizioni dei costumi popolareschi e le sagre paesane. L'annuale celebrazione della « Pasquetta », tanto cara ai torinesi organizzata dal Dopolavoro provinciale per 1 lavoratori e le loro famiglie a Villa Rey, assumerà quest'anno forma di festeggiamenti popolari. A Villa Rey alle ore 14,30 avranno inizio le molteplici manifestazioni originalmente predisposte, fra cui ricordiamo uno spettacolo di burattini effettuato da Luigi Lupi, attrazioni popolari, balli, concerti bandistici. I bimbi si divertiranno sulle giostre e sugli asinelli. I biglietti (lire 2) sono in vendita presso l'ufficio propaganda in corso Vittorio Emanuele 73, e lunedì 25 marzo, dalle ore 13 in poi, alle biglietterie a Villa Rey. Lingresso sarà gratuito per i bambini fino agli otto anni. Nel settore autarchico l'apporto che l'O. N. D. dà a questo fattore importantissimo dell'economia na'zionale è pure cospicuo, attraver!so una intensa propaganda svolta ì'in tutte le sedi dopolavoristiche e \ in particolar modo in quelle azienldali per la lotta contro gli spre!chi. Conversazioni semplici e cajpaci di essere immediatamente as|Similate dai lavoratori vengono continuamente organizzate affin che in tutte le case e sul lavoro le massaie ed i lavoratori attuino que;sto principio. Dovunque esistono Idei terreni, piccoli o grandi, di sponibili sono stati impiantati vi!vai di gelsi per intensificare la j bachicoltura, vivai di ptoopi per i l'autarchia della cellulosa, "orti nei ! quali i dopolavoristi coltivano le ,verdure commestibili e le piante medicinali. ! Il Dopolavoro provinciale, su ter reni concessi temporaneamente dal ! Municipio, ha impiantati 1500 orti 1 che sono stati affidati a dopola votisti capaci e scelti fra i meno abbienti i quali provvedono dist tamente alla coltivazione. ! Numerosi sono i corsi di econo;mia domestica sia svolti in pas sato sia attualmente in corso di svolgimento. Questi corsi tendono ad insegnare alle massaie lavori domestici di utilità pratica im mediata che consentono di integra re efficacemente i guadagni provenienti dall'abituale lavoro — a I Rp„:n rnr,Qorvaf«>:„ ^1 KeSiO Conservatorio

Persone citate: Luigi Lupi