Il Comandante dei Cavalieri d'Italia visita «Nizza Cavalleria»

Il Comandante dei Cavalieri d'Italia visita «Nizza Cavalleria» lo attesa del raduno nazionale Il Comandante dei Cavalieri d'Italia visita «Nizza Cavalleria» II comandante del Reggimento Cavalieri d'Italia, generale Orsini, che per disposizione del Ministèro della Guerra compie visite ai reggimenti ili guarnigione nelle varie città d'Italia, allo scopo di mantenere vivi i legami di cameratismo fra la forza delle armi e quella in congedo, e quello spirito onde il militare, avendo servito a vent'annl in un'arma, ne conserva per tutta la vita il carattere; nonché di illustrare, alla truppa specialmente, le finalità dell'associazione che tutti i cavalieri, restituiti alla vita civile, accoglie come in una grande famiglia, si è recato ieri al reggimento Nizza Cavalleria. Ricevuto dal colonnello Barbò, comandante de! Reggimento, il generale ha passato in rassegna gli squadroni schierati dietro al glorioso stendardo. Dopo lo sfilamento in pa dcticolar modo del reggimento, che conta un quarto di millennio di vita. Assisteva alla cerimonia una rappresentanza dei Cavalieri dello squadrone « Castelnuovo delle Lanze » al comando del colonnello D'Anvare, con vessillo. Il generale Orsini, durante la sua permanenza a Torino, ha preso le disposizioni definitive per l'adunata nazionale che avrà luogo a Torino in aprile. _ trata, il comandante dei Cavalieri i?5lcP£Xaa5K le%a°an?£ che e recenti dell'arma ed in par-

Persone citate: D'anvare, Orsini

Luoghi citati: Italia, Nizza, Torino