In memoria di Augusta Mussolini

In memoria di Augusta MussoliniIn memoria di Augusta Mussolini Un batto inaugurato da Donna Rachele a Mercato Saraceno Forlì, 14 febbraio. Nel quarto anniversario della morte di Augusta Mussolini Bondanini, è stata celebrata stamane nella chiesa di Mercato Saraceno I una Messa di « requiem » officia ta dal Vescovo Mons. Pallaroni. I Al rito erano presenti la consorte |del Capo del Governo, Successivamente donna Rachele inaugurava la Casa materna, dedicata all'eletta consorte dell'inobliabile Arnaldo, che .ospiterà oltre un centinaio di bimbi del luogo. Accolta da una calda dimostrazione di popolo, la gentile visitatrice assisteva allo scoprimento di un busto marmoreo dell'estinta, ope U_ dello scultore Lotti di Cesena; . quindi i piccoli ospiti dell'Asilo in fantile eseguivano un saggio du «ulte il quale alla consorte del Du ce era offerto un mazzo di fiori, Donna Rachele visitava quindi gli ■ ambienti spaziosi e ottimamente 1 arredati e assisteva alla distribuiZione della colazione. Il generoso interessamento della consorte del jcapo del Governo si è manifesta¬ to sotto forma""di generi alimentari offerti all'Asilo. La manifetsazione si. conchiudeva fra l'entusiasmo riconoscente e affettuoso della popolazione. In memoria di Augusta MussoliniIn memoria di Augusta Mussolini Un batto inaugurato da Donna Rachele a Mercato Saraceno Forlì, 14 febbraio. Nel quarto anniversario della morte di Augusta Mussolini Bondanini, è stata celebrata stamane nella chiesa di Mercato Saraceno I una Messa di « requiem » officia ta dal Vescovo Mons. Pallaroni. I Al rito erano presenti la consorte |del Capo del Governo, Successivamente donna Rachele inaugurava la Casa materna, dedicata all'eletta consorte dell'inobliabile Arnaldo, che .ospiterà oltre un centinaio di bimbi del luogo. Accolta da una calda dimostrazione di popolo, la gentile visitatrice assisteva allo scoprimento di un busto marmoreo dell'estinta, ope U_ dello scultore Lotti di Cesena; . quindi i piccoli ospiti dell'Asilo in fantile eseguivano un saggio du «ulte il quale alla consorte del Du ce era offerto un mazzo di fiori, Donna Rachele visitava quindi gli ■ ambienti spaziosi e ottimamente 1 arredati e assisteva alla distribuiZione della colazione. Il generoso interessamento della consorte del jcapo del Governo si è manifesta¬ to sotto forma""di generi alimentari offerti all'Asilo. La manifetsazione si. conchiudeva fra l'entusiasmo riconoscente e affettuoso della popolazione.

Persone citate: Augusta Mussolini, Augusta Mussolini Bondanini, Donna Rachele

Luoghi citati: Cesena, Forlì, Mercato Saraceno