Neutralità coi belligeranti collaborazione con i vicini

Neutralità coi belligeranti collaborazione con i vicini Neutralità coi belligeranti collaborazione con i vicini iBucarest, 5 febbraio, j I primi commenti della stampa romena esaltano soprattutto il rafforzato spirito pacifico e l'atteggiamento di neutralità assunto dai quattro Stati dell'Intesa balcanica. ISVniversnl rileva come nel comunicato di Belgrado si parli non soltanto del mantenimento della pace e della sicurezza dei Balcani, ma anche del mantenimento dell'ordine, « affermando in tal modo la decisione dei quattro Stati di respingere ogni lotta ideologi ca e ogni motivo di disgregazTo ne sociale, come pure di conser vare intatto quell'ordine politico e sociale che costituisce la Dase del la civiltà ». Il giornale aggiunge che « il prolungamento del patto per altri sette anni dimostra la piena consapevolezza dei quattro Stati dell'Intesa Balcanica circa la funzione regionale ed europea che l'Intesa stessa ha da svolgere oggi come nel futuro » e conclude: « L'atteggiamento fermo ed energico, ma nello stesso tempo conciliante della Romania viene apprezzato non soltanto dagli altri Stati balcanici ma anche nei circoli diplomatici internazionali ». Paleologu del giornale governativo Romania, dopo aver parlato della solidarietà constatata tra diversi Stati componenti l'Intesa balcanica afferma che « l'Intesa balcanica è oggi una realtà europea confermata per sette anni di pacifica e costruttiva esistenza. Gli Stati che la compongono concepiscono nei riguardi dei loro vi cini soltanto un atteggiamento di amichevole e pacifica collaborazione e verso gli Stati combattenti una neutralità stretta e leale ». Neutralità coi belligeranti collaborazione con i vicini Neutralità coi belligeranti collaborazione con i vicini iBucarest, 5 febbraio, j I primi commenti della stampa romena esaltano soprattutto il rafforzato spirito pacifico e l'atteggiamento di neutralità assunto dai quattro Stati dell'Intesa balcanica. ISVniversnl rileva come nel comunicato di Belgrado si parli non soltanto del mantenimento della pace e della sicurezza dei Balcani, ma anche del mantenimento dell'ordine, « affermando in tal modo la decisione dei quattro Stati di respingere ogni lotta ideologi ca e ogni motivo di disgregazTo ne sociale, come pure di conser vare intatto quell'ordine politico e sociale che costituisce la Dase del la civiltà ». Il giornale aggiunge che « il prolungamento del patto per altri sette anni dimostra la piena consapevolezza dei quattro Stati dell'Intesa Balcanica circa la funzione regionale ed europea che l'Intesa stessa ha da svolgere oggi come nel futuro » e conclude: « L'atteggiamento fermo ed energico, ma nello stesso tempo conciliante della Romania viene apprezzato non soltanto dagli altri Stati balcanici ma anche nei circoli diplomatici internazionali ». Paleologu del giornale governativo Romania, dopo aver parlato della solidarietà constatata tra diversi Stati componenti l'Intesa balcanica afferma che « l'Intesa balcanica è oggi una realtà europea confermata per sette anni di pacifica e costruttiva esistenza. Gli Stati che la compongono concepiscono nei riguardi dei loro vi cini soltanto un atteggiamento di amichevole e pacifica collaborazione e verso gli Stati combattenti una neutralità stretta e leale ».

Luoghi citati: Belgrado, Romania