Tenente Silverio Delponte

Tenente Silverio Delponte I CADUTI PER LA PATRIA Tenente Silverio Delponte Al comm. dottor Giacomo Delponte, che momentaneamente si trova con la signora, a Mombaruzzo, è pervenuta la notìzia che il fi glio suo tenente Silverio Delponte è caduto sul fronte greco-albanese il 13 gennaio ultimo scorso ed è stato proposto per un'alta onorificenza alla memoria. II giovane Silverio Delponte era nato a Torino il 19 giugno 1899 e si era poi impiegato presso il Co mune di Torino: all'età di 18 anni prese parte alla Grande Guerra Nel 1935 come capomanipolo fu per due anni in A.O.I. e colà trovò modo di scrivere e far stampare un piccolo opuscolo col titolo « Lo Scioa nelle opere di penetrazione dei militi della Cirene » e riuscì per di più. a costituire, col consenso dei suoi superiori, l'Opera N. Balilla tra quei piccoli indigeni dere litti e abbandonati. Fu poi volontario sul fronte occidentale e per ultimo sul fronte greco-albanese, ove incontrò gloriosa morte. Il te nente Silverio Delponte lascia la vedova e due bambine in teneris sima età: egli era già decorato di croce di guerra. Alla sua memo ria è stato celebrato un solenne fu nerale. Sacra funzione al campo militari,

Persone citate: Giacomo Delponte, Silverio Delponte

Luoghi citati: Cirene, Mombaruzzo, Scioa, Torino