La scienza moderna nella lotta contro i ladri

La scienza moderna nella lotta contro i ladri La scienza moderna nella lotta contro i ladri Stoccolma, 6 ottobre. I(Af. V.) — La scienza moderna tende ogni giorno nuove ed origi- nali insidie ai delinquenti di tutto il mondo. Misteriose radiazioni invisibili li inscguono e U colpi- scono a distanza e persino le te-.nebre notturne, che un tempo fa-vorivano le loro gesta, brulicano ora di onde elettromagnetiche pronte a suscitare allarmi sonori e luminosi per denunciare la pre- senza degli intrusi: è una vera rete impalpabile ed invponderabi le che avvolge nel fluido delle sue maglie i ladri prevenendoli e pa- ratizzandoli in ogni loro mossa. Giorni sono a New York, una giovane elegantissima signora,seesa da una lussuosa automobi- le. chiedeva di conferire col diret- tore di una grande banca per ef-fettuare un deposito. Ma introdot-ta dal banchiere, dopo qualche preliminare di cortesia, la bella pi eliminare tu cortesia, ja Delia visitatrlce estraeva dalla borsaun grande flacone, dall'apparenza di profumo, ed in tono imperioso dichiarava che le fossero conse-gnati all'istante centomila dolla- |ri. In caso contrario avrebbe get- tato a terra la boccetta, contenen-te nitroglicerina, facendo saltare in aria sè stessa e l'edificio del ^ banca. Il direttore, freddo e calmissimo, ordinò che le venisse consegnata la somma richiesta. L'elegantissima dama usci, sod-disfatta e sorridente, ma alla por- ta due robusti uscieri le si avvi- ornarono ed agendo fulmineamen-te le strapparono la borsa conte- nente la boccetta di liquido espio- sivo ed i centomila dollari, e dopobreve lotta la ridussero all'impo-tenza. Una leva a pedale nascosta sotto il massiccio tavolo del fi- nanziere, e fatta funzionare daquesti durante il colloquio collabella sconosciuta, aveva dato l'ai-lamie. II sistema delle leve segrete è ormai generale presso tutti imassimi istituti di credito. I cas-sieri, ad esempio, con la sempli-ce pressione di un pedale, non so-lo possono dare l'allarme al piùvicino posto di polizia, ma posso-no anche mettere in azione diret-tamente mezzi di difesa istantà-nei ed efficacissimi. Pochi secon -nei ea emcacissimi. ±*ocni secon di dopo che la leva è stata pre muta, una nube di gas irritanti e lacrimogeni invade tutte le stan-ze, mentre robuste saracineschedi vetro, infrangibile anche all'ur- to delle pistole automatici!?, si alzano automaticamente e rapi- dissimamente per proteggere il vigile ed attento, esplora i sotter ranei dove sono conservate le ri serve d'oro ed i depositi in gioiel personale. Ogni banca è inoltre munita di un occhio magico invisibile che, li e valori dei clienti. E' un raggio «luminoso invisibile lnfrarosso » in permanenza diretto contro una cellula fotoelettrica di selenio. Il passaggio di un estraneo che interrompa il raggio invisibi- le. mette in azione speciali dispo- sitivi che provocano ululati di si rena, squilli di campanelli, chiusura automatica di battenti e di porte blindate. LIBRI RICEVUTI . , , ,.. , v. .«i;^SrimìHi-^» ì nrvnhim.rtS tv»}' talo Mciclopedicodl storia della, me divina (Editorii .--litoriale Arte e Storia, ili lami) L. 65. Prof. UGO MONETTI: » La rontabi''<'' Ì»wH nelle imprese di r-ostru 7wn.< tf«. Rivmta Italiana di Ragionoria. Romai L. 16. S. F. CAPPELLETTI : « Po*ta di porfll "h ju^*' Tlpograflco ^ albonejl. UiBBRTO MORI- «Il Mare nel «nM aspetti eronomici » (Editrice Feltri a! Cibino) L. 55,

Persone citate: Ugo Monetti

Luoghi citati: New York, Stoccolma