I PRIMI PARTICOLARI DELLA DISFATTA INGLESE

I PRIMI PARTICOLARI DELLA DISFATTA INGLESE Strage di navi nemiche tra la Sardegna e la Sicilia I PRIMI PARTICOLARI DELLA DISFATTA INGLESE Tre incrociatori e tre grossi piroscafi a picco - Una nave da battaglia, un'altra grande unità, un caccia, sei unità minori e un piroscafo colpiti li comunicato n. 483 Il Quartiere Generale ha diramato nel pomeriggio di ieri il 6eguente comunicato n. 483: Nell'Africa Settentrionale attività di artiglieria sui fronti di Tobruk e di Sollum. Durante una incursione aerea su Bardia sono stati abbattuti due apparecchi nemici dalla difesa contraerea e due altri da cacciatori tedeschi, Nell'Africa Orientale unità nemiche hanno tentato un attacco contro nostri posti avanzati nella zona di Gondar: battute dalla artiglieria, sono stale poste in fuga dalla reazione dei nostri reparti. Aerei britannici hanno .effettuato un'incursione sulla città di Rodi colpendo alcune abitazioni e l'ospedale civile dove si sono avute dodici vittime. Nel Mediterraneo centrale la nostra caccia ha abbattuto due bombardieri del tipo «Blenheim» caduti in fiamme. L'aviazione nemica ha attaccato Trapani, Marsala e Castelvetrario lanciando spezzoni incendiari, Palermo, dove si la- mentano novo morti e 26 feriti; finora accertati, Torino dove un apparecchio ò stato abbattuto dall'artiglieria contraerea ed è caduto nei pressi del comune di Oandiolo: I cinque membri dell'equipaggio sono morti. Apparecchi nemici hanno sorvolato la città di Milano, ma non sono segnalati lanci di bombe: si lamentano sei feriti di cui 3 per schegge di proiettili antiaerei e tre per incidenti.stradali. E' stato bombardato l'abitato di Savona marina con danni alle abitazioni civili: sono stati lanciati, oltre a bombe e razzi illuminanti, spezzoni incendiar! e manifestini. Un bombardamento dello stesso genere è stato effettuato su Genova: alcune case crollate; alcuni incendi nelle campagne sono stati domati; si lamentano un morto e tre feriti fra la popolazione civile e un vigile del fuoco morto e quattro vigili feriti, di i cui due gravi, per scoppi di pro¬ |iettili antiaerei. Altra incursione ha avuto luogo su La Spezia con lancio di bombe incendiarie ., ,, . ._„„_ e dirompenti e di spezzoni incen-idiari: gli incendi sono stati do- mati; i feriti per schegge di proiettili antiaerei sono quattro. Nella notte sul 29 nostre formazioni aeree hanno bombardato navi alla fonda, -nella base di Malta. Questo bollettino sarà seguito nel pomeriggio da uno straordinario. Sul bombardamento della base navale di La Valletta uno degli inviati speciali dell'Agenzia Stefani fornisce i seguenti particolari: c Nella giornata di ieri nostri cacciatori hanno abbattuto nel canale di Sicilia due velivoli del tipo ■-: Bristol-Blenheim » ed hanno mitragliato efficacemente e posto in .fuga altri velivoli dello stesso tipo. [Nelle prime ore della notte la nostra aviazione da bombardamento ha attaccato la base navale di La Valletta nell'isola di Malta. Succedendosi in diverse ondate sui più importanti obiettivi della base, i nostri bombardieri in quota ed a tuffo hanno sganciato su di essi numerose bombe di medio e grosso calibro che hanno arrecato danni agli impianti portuali, specialmente nella zona dei bacini, situata nel porto grande. Sono state anche bombardate unità navali. Da parte del nemico si è reagito invano con violento fuoco di artiglieria, con l'impiego di proiettori e con apparecchi da ! caccia notturna. I nostri velivoli Jsono tuUi rientrati 3enza aver s„- .bito alcun danno.