Il primo anniversario festeggiato in Giappone

Il primo anniversario festeggiato in Giappone Il primo anniversario festeggiato in Giappone Tokio, 26 settembre. Il portavoce Ishji e i funzionari dell'ufficio informazioni del Gabinetto hanno offerto un pranzo ai corrispondenti italiano, tedesco e ungherese per festeggiare l'anniversario del Patto Tripartito. Ishji ha pronunciato un discorso in cui ha sottolineato gli scopi del Tripartito che, egli ha detto, resta a base della politica estera del Giappone. I giornali esaltano l'anniversario ponendo in rilievo come il Tripartito abbia largamente contribuito al mantenimento della pace nel Pacifico Il Japan Times Advertisor po-1 ne in rilievo che il Giappone e e I rimane membro del Tripartito. Il j giornale sottolinea inoltre che l'Estremo Oriente ha grandemen- j te beneficiato dell'appoggio del-1 l'Asse e afferma che, d'altra parte, il contributo del Giappone non può essere sottovalutato. Il giornale passa quindi a sottolineare i vantaggi che il Patto Tripartito ha recato all'Estremo Orionte e conclude facendo rilevare che sia le Potenze dell'Asse che 11 Giappone hanno ricavato dal \ Patto Tripartito uguali vantaggi. il giornale Asahi rileva che la politica estera nipponica continua a fondarsi immutabilmente sulla collaborazione con le Potenze dell'Asse, secondo i principi formulati nel Patto. « Il Patto Tripartito continua il giornale - tende all'abolizione dello slatti quo per cui si stanno combattendo le guerre in Europa e nell'Asia orientale ». Durante una conferenza organizzata dal giornale Knkumin Sliinbum, il portavoce dell'esercito al Gran Quartier generale, colonnello Itsuo Mabuchi, ha dichiarato che l'atteggiamento fondamentale giapponese nei riguardi del Patto tripartito non è cambiato. Egli inoltre ha fatto rilevare che i grandi successi riportati durante il primo anno dalla firma del Patto, sia ad oriente che in occidente, sono altrettante prove della solidità del Patto stesso. Esistono certi ambienti giapponesi che parlano di alcune modifiche alla politica giapponese che sarebbero da realizzarsi in seguito alle trattative con gli Stati Uniti, ma queste opinioni sono assolutamente false. L'impegno morale del Giappone non e sot- toposto a nessun cambiamento. :L'ammiraglio Sukichi Takaha- ! siri sì è pronunciato secondo lol1 stesso ordine di idee ed ha sog- ! I giunto che gli avvenimenti delle j ultime decine di anni hanno pro vato che l'Inghilterra e gli Stati j Uniti non possono tollerare la pro1 sperila del Giappone, mentre che la Germania e l'Italia seno legate al Giappone da una comprensione e da una intesa perfette. Nessun dubbio esiste quindi sul fatto ohe il Patto tripartito è inalterabile e ciò indipendentemente dal fatto che esistano, o mono, delle trattative con gli Stati Uniti.

Persone citate: Itsuo Mabuchi, Sukichi Takaha