I bollettini tedeschi di Giorgio Sansa

I bollettini tedeschi I bollettini tedeschi Berlino, 2fi settembre. Stasera il Comando Supn ino tirile forze armate toile.srli lia comunicato il seguente liol lottino straordinario : „ . i_--i__*-_.._»<ì j„h» ,,i « L'annientamento dulie ul- ,. time forze nemiche ancora ac- ume Iorze nemicne ancora au-cerchiate all'est di Kiev, èquasi ultimato. Il numero dei prigionieri è frattanto salito a 574 mj|a ed aumenta continua- mente. Il bottino in materiale di guerra è incalcolabile». Nel pomeriggio era stato dira- mato il bollettino ordinario, cheisdiceva: Come già è stato reso noto con tbollettino straordinario, continua inesorabilmente l'annientamento^delle forze nemiche accerchiate ad | oriente di Kiev. Il numero dei pri- gionieri si è elevato a 492 mila' uomini e continua ad aumentare.!Nelle zone intorno a Kharkov, Tuia e Mosca, l'aviazione ha distrutto linee ferroviarie ed Im- , strutto linee ferroviarie ed im-j. Pianti dell'industria bellica. i imella notte scorsa aerei tede-! schi hanno incendiato un grande' piroscafo mercantile nei mari del-' l'Inghilterra. Non si sono avute azioni belliche aeree del nemico sul territorio del Reich nè nella giornata nè nella notte scorsa. istati respinti sanguinosamente. Le perdite russe sono impressionan- ti: dopo ogni loro attacco il terre no è seminato di cadaveri che si ^ontano a decine di migliaia, | « Da parecchi giorni ormai — scrive un Corrispondente di gner' >'« — la fanteria germanica vede !"ne posizioni Pietroburgo Ail mare. Giace davanti ai soldati la mèta sognala da tante settimane. Da settimane i soldati non so j„0 „,,t.,v; aalle uniformi, non han-\ i no visto un giaciglio degno di tal' ! nome, hanno dormito avvolti nei\ ' teli da tenda sotto il sole e sotto, ' .acqua. Ma. dinanzi a loro sta\sPietroburgo e questo pensiero Ii|Htiene su, dà loro forza e prontez sa. Forse i bolsccv>ichi sperano \ che un miracolo possa salvare lai città. Ma la stretta nostra non ari allenta ». A Berlino si riceve da queste corrispondenze delle Compagnie di propaganda la. sensazione che ormai anche l'ultima ora di Pietroburgo stia per scoccare. Il destino della grande metropoli è inesorabilmente segnato — si dichiara nei circoli militari — e non si tratta più che di una questione di tempo. Ma poiché la lotta non cessa e ogni giorno le truppe del Reich fanno nuovi progrcs- aidanche il tempo necessario per la conquista di Pietroburgo non si deve contare più a settimane, Tutta l'attenzione del pubblicoi I tedesco si concentra quindi sul] ■.scttorc nord dello sterminato fron-\ te perchè c di là, si crede, che ver- ranno le prossime grandi notizie] di vittoria. La battaglia di Kiev, come lascia comprendere il bollettino speciale odierno, volge pure alla fine. Secondo i circoli militari di Berlino essa è prossima alla conclu- , sione e negli stessi circoli si nutre [l'opinione che il numero di 574: [mila prigionieri fatti nella sacca jcostituisca un indice che la mag- Igior parte dell'esercito di Budien- iny sia stata annientata. _. . . , . I E una opinione clic si armo- nizza con quella secondo quale,U< finite le operazioni a est di hicv, le prospettive più belle si aprirmi-lino ali esercito avanzante: non f.s-\sendovi probabilità che Budienny] .sto in grado di organizzare un'aì-ì tra linea difensiva capace di resi- sfere a lungo. ^ Giorgio Sansa I