Chi lo sa e chi no

Chi lo sa e chi no Chi lo sa e chi no Un malinteso nazionalismo può anciic pollar» ai margini del ridi colo. Por esempio, tra i Bretoni, ci fu chi sostenne ohe, ì nostri progenitori, nel paradiso torrestre parlassero la lingua celtica a ohe il loro nome derivasse dall'incresciosa avventura del pomo. Adamo, dopo essorsi fallo pregare un quarto d'ora, mangiò a malincuore del frutto proibito, cosi a malincuore che un pezzo gliene rimase in gola. Allo. ra, egli gridò spaventalo: A Tarn <»" p°«o>. e ia sua compagna gn rispose cinicamente: Evet (Bevi). ^ I rabbini considerano un precetto mosaioo quello di lavarsi le mani. Ma c'ora già prima. Troviamo in Omero: « Ora prega Oiove di accordare ai Croci quanto chiedono. Prega in profondo silenzio e oon le mani purissime». •%. □ issa la regina Elisabetta d'Inghilterrai a Sappiate che la Francia non può sopportare un ecclisse che non sia ,u"es,° «H«n8h«lterra e che ,. suo ultimo giorno sarebbe un presagio della nostra prossima notte ». Cosi sia. Nel «Trattato delle oause fisiche e morali del ridere relativamente all'arte di eccitarlo » pubblicato ad Amsterdam nel 1768, si trova ohe il riso esprime il oaratlere. i malinconici fanno: hi, hi, hi, hi,...; i biliosi he, he, he, he..,; i flemmatici ha, ha, ha, ha...; i sanguigni ho, ho, ho, ho,.. Dotta vocale <i u » non è fatto cenno. Ant.

Persone citate: Elisabetta

Luoghi citati: Amsterdam, Francia