Battistrada

Battistrada Battistrada j ! ! 1 Sempre scatole di cenni ! Due righi-, o poco più. abbiamo pubblicato ^ul giornale, per invitare il lettore il quale, per avventura, avesse qualche idea sulle modifiche da apportare alla comune scatola di cerini, onde si possa abolire l'elastico, che importa un consumo di gomma, oggi preziosa per altri usi. Due righe abbiamo pubblicato ed immediatamente una spaventosa valanga di scatole di cerini si è rovesciata in cronaca. Ad ogni distribuzione di [tosta, chili di scatole di cerini erano deposti da uscieri sprizzanti maligna gioia da tutti i pori, sul nostro scrittoio. Ci siamo trovati* boccheggianti di fronte ad una fatica che non avevaino previsto, quella di scegliere, fra tanti modelli, i degni di nota, ijuelli che presentavano qualche pregio di ideazione e di esecuzione, per segnalarli sul giornale e, eventualmente, esporli, ingranditi nelle nostre veI trine. Abbiamo dovuto lare talvolta . prodigi di intclligcn/.a per cercare I di entrare nell'idea di taluni inventori, i unali anziché spedirci il mo dello confezionato ed immediatamente collauda-bilé, avevano ritenuto di sottoporci un semplice disegno, spesso rudimentale e non corredato di tutte le necessarie didascalie. In* somma, un lavoro da cani! Troppi, troppi sono stati gli accorrenti al nostro invito e non ci è assolutamente possibile di dare un cenno, sia pure sommario, eui particolari tecnici dei modelli, alcuni dei quali veramente pregevoli, che lo spazio ci manca e non vogliamo l'are parzialità-. Chi si interessava alla iniziativa, ha avuto mezzo di farsi un'idea visitando la nostra vetrina. Come abbiamo promesso, pubblichiamo il secondo elenco di inventori : naturalmente esso comprende solo i migliori. Al arlo Paca none, Torino ; Carlo Rettone, Tori no ; Lei io Corbellel ti. Torino; Pasquale (untone. Alati Canavese; Filippo Dubla, Torino; Giovanni Hohbio, Torino ; Raffaele Vivanel, 'forino; Battista Cavallo. SaIlizzo; Nunzio Hi annetti. Nichelino; K Pezzi» ni li Torino ; A mal io Beain uzzi, Torino; Gianni Bonino, Aosta; Giovanni Pastore, Torino; Carlo Silvestri, Dronero; Giacomo Quaranta. R. Nave «Cavour»; Bivio Delorenzi, Torino; Pietro Novelli. Novara; Aldo Alanesin. Torino ; Paolo CrostelJ.i, Russoleno ; Km il io Balegno. Borgofranco d'Ivrea-, N. Orsetti. Torino,