La prossima monda del riso

La prossima monda del riso La prossima monda del riso Le operazioni preliminari per l'impiego della mano d'opera Roma, 28 febbraio. Tanto al centro quanto alla periferia fervono le operazioni preliminari relative all'impiego della mano d'opera per la prossima campagna di monda e di trapianto del riso. Tali operazioni tengono conto non solo del reclutamento delle lavoratrici- e dei lavoratori necessari, ma altresì della preparazione di vasti piani di attività previdenziale ed assistenziale da svolgere durante la stagione, a favore dell'imponente massa di mano d'opera occupata. Entro e non oltre il 15 marzo prossimo, sia per la mano d'opera forestiera che per quella locale, saranno chiuse, presso gli uffici di collocamento, le iscrizioni dei lavoratori che intendono partecipare alle operazioni della prossima campagna. In relazione alle disposizioni legislative sulla tutela del lavoro delle donne e dei fanciulli, sono stati esclusi dalle iscrizioni, in quanto non possono essere impiegati nei lavori in risaia, i minori degli anni 14 compiuti, le donne in stato di gravidanza, i lavoratori di età superiore ai 65 anni. Le mondine che, trovandosi in stato di gravidanza, verranno escluse dal lavoro anche per il 1941, benefici e ranno di un assegno demografico, per il cui ammontare verranno impartite istruzioni dalla Federazione delle Mutue di malattia. Nei settori assistenziali e previdenziali, che in occasione della cora di più perfezionati e sviluppati, meritano di essere ricordate la concessione di una polizza gratuita di assicurazione sulla vita |per una somma di lire diecimila iper tutti i casi di morte dovuti a .malattia o disgrazia accidentale non indennizzabile ai sensi delle I norme sulla assicurazione obbliga torta contro gli infortuni sul la voro; la gratuita distribuzione di prossmia campagna verranno an- un cappello di paglia a tutte le mondine forestiere; e la creazione di posti di ristoro; il funzionamento degli asili-nido per i figli delle mondine e la distribuzione delle tesserine anagrafiche sanitarie. Per il rilascio di queste tesserine è stata richiamata l'attenzione degli organi competenti sulla assoluta necessità di fare effettuare le prescritte visite mediche, con la massima scrupolosità. E' da ricordare, infine, che il massimo impegno sarà impiegato dalle organizzazioni sindacali periferiche, tanto nella formazione delle squadre quanto nella scelta delle prime mondine, che dovrà cadere su elementi particolarmente idonei al delicato compito.

Luoghi citati: Roma