L'« Otello » al Vittorio

L'« Otello » al Vittorio Teatri e Concerti L'« Otello » al Vittorio «carpopoè an- verno ultima ope tellono alla Cagione lirica >a,'° t"'1 v •"'«•io Emanuel», 'u'\(> '» SCRna nel pomeriggio ci |'er' col scena nel concorso ili un pubblico numerosissimo che, in ogni ordi ne di posti, gremiva la vasta sala eli via Rossini. La poderosa opera verdiana, concertata e diretta dal maestro Gabriele Santini ta affidata, per l'interpretazione Idelle parti principali, a tr.. noti ,e apprezzati cantanti: al |Fraiicoco Mei- | riano Stabile e al biritono Mani soprano Graziel- i-ltenore .la Valle Gazzera; perciò la eon- • :- Iderevole affluenza di pubblico lera giustificata, oltre che dal de¬ Isider io di assistere alla rappi" sentazione di una superba opera j che tanto raramente appare sulle o! ij ai .! al . - -: -, , n'osa i °>}e volte e dato j piacere. * nostre scene, dalla certezza dì ! ascoltare un trio vocale di primo j ordine, e di poter rpiindi gustare una degna esecuzione della, poeti-1 ca. e drammatica vicenda com- i mentata rial genio musicale del grande Verdi. La. rappresentazione ha infatti ottenuto il più vi\o| [successo poiché l'opera, allestita e iin,erprpta'ta impeccabilmente, ha |p^„^nte soddisfatto il pubbli- co che ha tributato a ogni fine di atto, e spesso a scena aperta, ap-plausi calorosissimi e prolungati Francesco Merli è stato un ottimo protagonista, avendo, con marmi-fica padronanza di doti vocali di mezzi scenici, impersonato il furioso Moro di Venezia: eccellente Mariano Stabile: un Jago, contenuto, pur nella sua malvagia perversità, un cantante signorile,dalla voce calda, robusta, armoun Jago, insomma, che podi ascoltare con Brava la Graziella Valle o*azzera, nella parte di Desdemo-- ™ a cui ella ha saputo dare quel- 1 impronta di vittima ingenua e , '"cosciente che la caratterizza, - "a cantato con tene., accenti e limpidezza di voce, raggiunsendo -'notevoli effetti particolarmente - nel congedo da Emilia e nelUAve Maria:-. Hanno inoltre partecipato alla rappresentazione il Mercuriali, il Giannotto, lo Zini, il Perpo, Buonissime la a. I concertazione e la direzione dei-. l'orchestra, affidate, come abbia- mo accennato, al maestro Santiagni; affiatata la massa corale e 1 molto decoroso 1 allestimento sce-ni I nico. a- Del successo si e detto: più e o più volte, a. ogni finale riatto, gli j interpreti principali e il maestroti Santini sono stati, fra scroscianti a-, applausi, evocati alla ribalta. a- ftL 0ARI0NAN0 na Iuoso questahi ^ma'.'Saiica l^Ò&éSo delfa'), sua Compasnia. SI rappresenta « Lali citta mort*» ili Gabriele •l'Annunziouna delle, più personali interpretazioni dell'illustre attri-e. Domani serai Maria o la Maggi e il Conti o-!™ ^'^Xn?"-?^ o, ^„„in Melato-Giorda. con «11 vezzo a. ,n per[e „ ri, Sem pendii. ti : a-! all.a!.fieri anehe nei due spetta a-L,|| di ieri la divertente nuova corn media « La nostra età » di r^re Giùre .Ita \iola e stata «»,n^»m.-"te' % le ■ r.^nVprr.i p,-incìpnl" "alMnVt^i.~i Cimala, il Migliali, il Pisa, la Seriple il Calindrl sono stati assai festegMiUÌBt1' Le repliche continuano, 01 L'« Otello » al Vittorio Teatri e Concerti L'« Otello » al Vittorio «carpopoè an- verno ultima ope tellono alla Cagione lirica >a,'° t"'1 v •"'«•io Emanuel», 'u'\(> '» SCRna nel pomeriggio ci |'er' col scena nel concorso ili un pubblico numerosissimo che, in ogni ordi ne di posti, gremiva la vasta sala eli via Rossini. La poderosa opera verdiana, concertata e diretta dal maestro Gabriele Santini ta affidata, per l'interpretazione Idelle parti principali, a tr.. noti ,e apprezzati cantanti: al |Fraiicoco Mei- | riano Stabile e al biritono Mani soprano Graziel- i-ltenore .la Valle Gazzera; perciò la eon- • :- Iderevole affluenza di pubblico lera giustificata, oltre che dal de¬ Isider io di assistere alla rappi" sentazione di una superba opera j che tanto raramente appare sulle o! ij ai .! al . - -: -, , n'osa i °>}e volte e dato j piacere. * nostre scene, dalla certezza dì ! ascoltare un trio vocale di primo j ordine, e di poter rpiindi gustare una degna esecuzione della, poeti-1 ca. e drammatica vicenda com- i mentata rial genio musicale del grande Verdi. La. rappresentazione ha infatti ottenuto il più vi\o| [successo poiché l'opera, allestita e iin,erprpta'ta impeccabilmente, ha |p^„^nte soddisfatto il pubbli- co che ha tributato a ogni fine di atto, e spesso a scena aperta, ap-plausi calorosissimi e prolungati Francesco Merli è stato un ottimo protagonista, avendo, con marmi-fica padronanza di doti vocali di mezzi scenici, impersonato il furioso Moro di Venezia: eccellente Mariano Stabile: un Jago, contenuto, pur nella sua malvagia perversità, un cantante signorile,dalla voce calda, robusta, armoun Jago, insomma, che podi ascoltare con Brava la Graziella Valle o*azzera, nella parte di Desdemo-- ™ a cui ella ha saputo dare quel- 1 impronta di vittima ingenua e , '"cosciente che la caratterizza, - "a cantato con tene., accenti e limpidezza di voce, raggiunsendo -'notevoli effetti particolarmente - nel congedo da Emilia e nelUAve Maria:-. Hanno inoltre partecipato alla rappresentazione il Mercuriali, il Giannotto, lo Zini, il Perpo, Buonissime la a. I concertazione e la direzione dei-. l'orchestra, affidate, come abbia- mo accennato, al maestro Santiagni; affiatata la massa corale e 1 molto decoroso 1 allestimento sce-ni I nico. a- Del successo si e detto: più e o più volte, a. ogni finale riatto, gli j interpreti principali e il maestroti Santini sono stati, fra scroscianti a-, applausi, evocati alla ribalta. a- ftL 0ARI0NAN0 na Iuoso questahi ^ma'.'Saiica l^Ò&éSo delfa'), sua Compasnia. SI rappresenta « Lali citta mort*» ili Gabriele •l'Annunziouna delle, più personali interpretazioni dell'illustre attri-e. Domani serai Maria o la Maggi e il Conti o-!™ ^'^Xn?"-?^ o, ^„„in Melato-Giorda. con «11 vezzo a. ,n per[e „ ri, Sem pendii. ti : a-! all.a!.fieri anehe nei due spetta a-L,|| di ieri la divertente nuova corn media « La nostra età » di r^re Giùre .Ita \iola e stata «»,n^»m.-"te' % le ■ r.^nVprr.i p,-incìpnl" "alMnVt^i.~i Cimala, il Migliali, il Pisa, la Seriple il Calindrl sono stati assai festegMiUÌBt1' Le repliche continuano, 01 L'« Otello » al Vittorio Teatri e Concerti L'« Otello » al Vittorio «carpopoè an- verno ultima ope tellono alla Cagione lirica >a,'° t"'1 v •"'«•io Emanuel», 'u'\(> '» SCRna nel pomeriggio ci |'er' col scena nel concorso ili un pubblico numerosissimo che, in ogni ordi ne di posti, gremiva la vasta sala eli via Rossini. La poderosa opera verdiana, concertata e diretta dal maestro Gabriele Santini ta affidata, per l'interpretazione Idelle parti principali, a tr.. noti ,e apprezzati cantanti: al |Fraiicoco Mei- | riano Stabile e al biritono Mani soprano Graziel- i-ltenore .la Valle Gazzera; perciò la eon- • :- Iderevole affluenza di pubblico lera giustificata, oltre che dal de¬ Isider io di assistere alla rappi" sentazione di una superba opera j che tanto raramente appare sulle o! ij ai .! al . - -: -, , n'osa i °>}e volte e dato j piacere. * nostre scene, dalla certezza dì ! ascoltare un trio vocale di primo j ordine, e di poter rpiindi gustare una degna esecuzione della, poeti-1 ca. e drammatica vicenda com- i mentata rial genio musicale del grande Verdi. La. rappresentazione ha infatti ottenuto il più vi\o| [successo poiché l'opera, allestita e iin,erprpta'ta impeccabilmente, ha |p^„^nte soddisfatto il pubbli- co che ha tributato a ogni fine di atto, e spesso a scena aperta, ap-plausi calorosissimi e prolungati Francesco Merli è stato un ottimo protagonista, avendo, con marmi-fica padronanza di doti vocali di mezzi scenici, impersonato il furioso Moro di Venezia: eccellente Mariano Stabile: un Jago, contenuto, pur nella sua malvagia perversità, un cantante signorile,dalla voce calda, robusta, armoun Jago, insomma, che podi ascoltare con Brava la Graziella Valle o*azzera, nella parte di Desdemo-- ™ a cui ella ha saputo dare quel- 1 impronta di vittima ingenua e , '"cosciente che la caratterizza, - "a cantato con tene., accenti e limpidezza di voce, raggiunsendo -'notevoli effetti particolarmente - nel congedo da Emilia e nelUAve Maria:-. Hanno inoltre partecipato alla rappresentazione il Mercuriali, il Giannotto, lo Zini, il Perpo, Buonissime la a. I concertazione e la direzione dei-. l'orchestra, affidate, come abbia- mo accennato, al maestro Santiagni; affiatata la massa corale e 1 molto decoroso 1 allestimento sce-ni I nico. a- Del successo si e detto: più e o più volte, a. ogni finale riatto, gli j interpreti principali e il maestroti Santini sono stati, fra scroscianti a-, applausi, evocati alla ribalta. a- ftL 0ARI0NAN0 na Iuoso questahi ^ma'.'Saiica l^Ò&éSo delfa'), sua Compasnia. SI rappresenta « Lali citta mort*» ili Gabriele •l'Annunziouna delle, più personali interpretazioni dell'illustre attri-e. Domani serai Maria o la Maggi e il Conti o-!™ ^'^Xn?"-?^ o, ^„„in Melato-Giorda. con «11 vezzo a. ,n per[e „ ri, Sem pendii. ti : a-! all.a!.fieri anehe nei due spetta a-L,|| di ieri la divertente nuova corn media « La nostra età » di r^re Giùre .Ita \iola e stata «»,n^»m.-"te' % le ■ r.^nVprr.i p,-incìpnl" "alMnVt^i.~i Cimala, il Migliali, il Pisa, la Seriple il Calindrl sono stati assai festegMiUÌBt1' Le repliche continuano, 01

Luoghi citati: Emilia, Venezia