Wall - Street e l'inflazione

Wall - Street e l'inflazione Wall - Street e l'inflazione Le dimissioni di Henderson dalla carica di dittatore dei prezzi negli S. U. ha avuto una immediata ripercussione alla borsa di New York. Tutti i valori azionari sono aumentati, gli scambi nella scorsa settimana sono saliti ad una media d'un milione di titoli al giorno. Non solo gli speculatori di professione ma anche 11 pubblico partecipa al movimento. I rialzi negli ultimi giorni sono stati in media da due a cinque dollari per titolo. Complessivamente il valore nominale delle azioni quotate a Wall Street è aumentato in una settimana di un miliardo di dollari. Il ' movimento è sintomatico perchè avviene mentre molte Società, attribuendone la colpa agli eccessivi oneri fiscali, preannunziano una riduzione del dividendi. Così la Pont de Nemour paga 4 dollari invece di 7, la Dye Corporation 7 invece di 8, la General Motors 2 invece di 3,75, la Chrysler 3,50 invece di 6, la United Hlrcraft Corp 3 dollari Invece di 4 e cosi via. Il rialzo di Wall Street è dovuto esclusivamente alla paura dell'inflazione. Henderson, 11 dimissionario dittatore, è un Intimo di Roosevelt, fa parte del cosiddetto « trust dei cervelli ». Se ha abbandonato il suo posto è perchè ha perso ogni fiducia sulla possibilità di stabilizzare i prezzi delle materie prime ed il costo della vita che continuano ad aumentare. Anche l'annunzio che le spese statali nel 1943 supereranno i cento miliardi di dollari ha contribuito a creare nel Paese un'atmosfera di sfiducia sulla stabilità del dollaro.

Persone citate: Henderson, Nemour, Pont, Roosevelt

Luoghi citati: New York