500 comunisti arrestati a Sofia

500 comunisti arrestati a Sofia 500 comunisti arrestati a Sofia La vasta operazione di polizia condotta a termine mentre la radio intimava lo stato di emergenza nella capitale bulgara Budapest, 5 dicembre. La radio bulgara annunciava stamane la proclamazione dello stato di « emergenza » nella capitale bulgara. L'annuncio intimava a tutti gli abitanti di rimanere fermi nelle loro abitazioni, e pertanto tutta la vita della capitale si è immediatamente arrestata. Le ragioni dell'improvvisa proclamazione dello « stato di emergenza » sono da" ricercarsi in una operazione di polizia su vasta scala, intesa a ricercare elementi sospetti, ovviamente comunisti. Come è noto, le macchinazioni comuniste in Bulgaria, nel corso degli ultimi mesi, si sono molto estese e ciò giustifica ampiamente la misura adottata. Lo «stato di emergenza» nella capitale bulgara è stato tolto questa sera alle ore 19. Il traffico è stato immediatamente ripreso e contemporaneamente sono stati riaperti tutti i pubblici locali. La radio bulgara ha annunciato che le perquisizioni operate dalla polizia hanno dato buonis: simi risultati e ci le operazioni stesse sono stale appoggiate dal favorevole atteggili mento della popolazione, cosi che tutto e stato eseguito con ordine e con calma. Queste operazioni di polizia sono state condotte congiuntamente dal ministero degli interni e dalle autorità miL'tari. E' pure stato ufficialmente annunciato che si sta svolgendo nella capitale bulgara un'azione giudiziaria contro diversi comunis.alcuni dei quali soldati che svolgevano attività sovvertitrice fra i loro camerati. • Le perquisizioni hanno portato all'arresto di circa cinquecento comunisti. Fra di essi si trovano circa cinquanta persone che erano ricercate dalla polizia quali capi propagandisti comunisti. Tutti questi arresti sono stati operati senza grande opposizione. In un solo caso, un bolscevico, sceso in Bulgaria col paracadute, ha sparato sulla polizia, che ha risposto ferendo il comunista abbastanza gravemente.

Luoghi citati: Budapest, Bulgaria