Controblocco inesorabile

Controblocco inesorabile Controblocco inesorabile Berlino, 1 dicembre. (Cr.). Le cifre oggi comunicate dall'alto Comando germanico circa i clamorosi successi conseguiti nel mese di novembre dall'arma subacquea, dalle unità leggere di superficie e dall'arma aeronautica nella lotta contro le marine da guerra mercantili e da trasporto dei nemici dell'Asse, hanno uh valore che supera il fatto contingente per dare una misura di quella che è la grandiosità e la importanza del gigantesco conflitto oggi hi corso. Quando si pensa che base non solo della guerra condotta dai nostri nemici, ma soprattutto della esistenza dell'Inghilterra, suscitatrice del conflitto è l'esistenza di una efficiente marina, il fatto cìie proprio contro questa siano conseguiti dalla Germania e dai suoi alleati grandiosi successi dà un significato particolare a quelli Che sono e potranno sempre più essere gli sviluppi della guerra. Inoltre se si osserva che la cifra più alta di successi conseguiti dalla Germania quest'anno, in tale guerra al traffico marittimo nemico, è stata ottenuta nel mese in cui più sfavorevoli sono le con. dizioni meteorologiche e quando da parte avversaria sono state enormemente aumentate le misure di. sicijtggza, mentre tali vittorie si sono raggiunte sui più estesi e differenti campi di operazione, si comprende quale sia ormai la potenza offensiva raggiunta anche sul mare dalle armi germaniche. he grandi operazioni di sbarco compiute dagli anglo-america/ni in Africa- Settentrionale obbligando il nemico all'impiego di vistosi conuonli, hanno offerto ai sommergibili e all'arma aereo del Reich la possibilità di svolgere una più proficua attività. Da un punto-di vista generale, si osserva nei circoli berlinesi .come lo stesso Churchill nel suo ultimo discorso, non abbia potuto a meno di fare un esplicito accenno al pericolo rappresentato dall'insidia sottomarma. Le cifre comunicate oggi da parte germanica si potrebbe dire che sono l'efficace e impressionante sottolineatura data dalla realtà dei fatti alle apprensioni che Churchill non ha saputo nascondere al suo popolo e al mondo per quello che è il problema numero uno dalla guerra britannica, e cioè il problema della navigazione. Èi apprende da fonte militare come tra le dodici navi mercantili nemiche affondate ancora in questi giorni, di cui ha dato notizia l'odierno bollettino straordinario, si trovino anche dei bastimenti di notevolissima importanza. Ad esempio è stato colato a picco il grande piroscafo passeggeri britannico Llandaff Castle, d'i 10 mila 799 tonnellate., che in tempo di pace svolgeva t servizi tra Londra e U Sud Africa trasportando in media in ogni viaggio.390 passeggeri. Altro grande piroscafo affondato da un eommergibile è stata la nave da carico britannica Empire Cromwell, che venne co struita nel 19^1. Zia costituzione di un « comitato per la difesa contro V pericolo sottomarino » annunciata recentemente da Churchill è una prova evidente della gravità della cri3i del tonnellaggio.

Persone citate: Churchill, Cromwell

Luoghi citati: Africa- Settentrionale, Berlino, Germania, Inghilterra, Londra, Sud Africa