I siluri contro la portaerei alle minime distanze

I siluri contro la portaerei alle minime distanze IL COLPO DEI NOSTRI PILOTI I siluri contro la portaerei alle minime distanze Zona di operazioni, 12 novembre. I reparti della R. Aeronautica operanti sul Mediterraneo occidentale e centro occidentale, continuando la loro efficace azione contro le forze nemiche nell'Africa Settentrionale francese, hanno conseguito nella giornata di ieri nuovi successi. L'Aviazione da ricognizione, come sempre instancabile, ha mantenuto sotto permanente controllo i movimenti delle unità* anglo-statunitensi sia sul mare che in territorio nord africano. La presenza di numerosi piroscafi scortati da unità da guerra al largo di Bougie ha fatto convergere in quella direzione gli attacchi dei nostri reparti aerosiluranti. I velivoli italiani come nei giorni precedenti hanno operato verso rimbrunire allo scopo di realizzare la massima sorpresa possibile. Le unità nemiche sono state attaccate in navigazione, e benché la reazione sia stata assai intensa i siluri sono stati lanciati con precisione a distanza ravvicinata. Una porta-aerei, che unitamente a due incrociatori era di scorta ad alcuni piroscafi, è stata colpita, ed un piroscafo carico pur esso raggiunto da un siluro è stato ■visto sbandare fortemente. II calare della notte ha impedito agli equipaggi di controllare le immediate conseguenze dell'azione: non è tuttavia da escludere che le unità mercantili colpite siano state messe in condizioni di non poter continuare la navigazione.

Luoghi citati: Africa Settentrionale