I particolari delle azioni dei sommergibili germanici

I particolari delle azioni dei sommergibili germanici Nelle acque algerine I particolari delle azioni dei sommergibili germanici Berlino, 12 novembre. . n Comando Supremo delle Forze Armate germaniche annuncia ulteriori particolari circa ì successi riportati dai sottomarini al largo delle coste nord-africane. Uno dei sottomarini tedeschi aveva avvistato all'alba un trasporto nemico di dimensioni insolitamente grosse. L'apparenxa e la struttura di questa nave, che aveva diversi ponti e due prandi ciminiere, indicavano che essa era stata una. grande nave di linea per servizio passeggeri, simile a quelle adibite dalla Gran Bretagna al servizio fra i porti inglesi e le Indie. Quantunque la nave viaggiasse a grande velocità, il sottomarino è riuscito a centrare due siluri, che hanno provocato delle violenti esplosioni, ha nave, evidentemente colpita, ha invertito la rotta, dirigendosi lentamente verso occidente mantenendosi distante dalla costa; ma alcune ore dopo essa era nuovamente avvistata da un altro sottomarino nelle acque al largo di Mslilla ed è stata affondata. Un'altra grossa nave trasporto, appartenente alla Compagnia di Navigazione « Blue Funnel Line » è stata attaccata nelle acque al largo di Orano. Il lancio dei siluri contro questa nave è stato seguito da due violente detonazioni e dalla esplosione delle caldaie; essa si è immediatamente ripiegata sopra un fianco ed è poscia rapidamente affondata. Poco dopo è stato affondato un ira**- to di circa quattromila fon,...,late, unitamente alla sua nave di scorta. Un altro sottomarino germanico si è incontrato oon una nave portaerei, scortata da vari cacciatorpediniere , e altre navi; la prima nave attaccata è stata un caccia della classe « Tribal » che un siluro ha colpito sotto il ponte e danneggiato. Il sottomarino ha continuato l'attacco ed ha osservato lanciando un altro siluro; non è stato possibile accertare se è stata colpita la nave portaerei o qualche nave della sua ecorta. s

Luoghi citati: Berlino, Gran Bretagna, Indie, Orano