Duelli di artiglieria e attività esplorativa

Duelli di artiglieria e attività esplorativa SUL FRONTE EGIZIANO Duelli di artiglieria e attività esplorativa Quìndici aerei nemici distrutti Bollettino n. 785 Il Quartier Generale delle Forze Armate ha diramato nel pomeriggio di ieri il seguente bolieUino in. 785: Vivaci duelli di artiglierie e attività di reparti esploranti sul fronte egiziano, dove numerosi scontri aerei oi sono risolti a vantaggio degli aviatori dell'Asse. Sette « Hurrioane » • due « Ourtiss » venivano abbattuti dalla oaooia tedesca, e due « Spitfiro » dalla nostra; due altri velivoli britannici precipitavano colpiti dalle batterie contraeree durante una fallita incursione su Tobruk. Formazioni di bombardieri hanno attaccato le basi di Malta; uno « Spitfìre » è stato distrutto nel cielo dell'isola. « Un ricognitore della R. Marina, intercettato nel Mediterraneo occidentale da tre cacciatori nemici, ne abbatteva uno e rientrava alla base con quattro membri dell'equipaggio feriti, dopo aver assolto la sua missione ». L'attività «.Ielle opposte aviazioni in Africa settentrionale ai è manifestata l'altro.Ieri in" una serie di azioni contro le vie di comunicazione nostre e avversarie e con limitati interventi ih campo tattico. Gli aviatori italiani e germanici sono stati più attivi degli avversari sui quali hanno conseguito numerose vittorie. Grosse formazioni di apparecchi da combattimento e aliquote di bombardieri pesanti germanici si sono portate nottetempo sugli aeroporti britannici' colpendo campi di volo e numerose Installazioni e provocando vasti incendi visibili a grande distanza. Incursioni nemiche su località costiere della Cirenaica sono state ostacolate dalla reazione aerea e controaerea. Durante uno di questi tentativi i nostri cacciatori hanno intercettato una formazione di grossi bombardieri nemici. L'attacco si è protratto fino all'e. saurlmento delle munizioni. L'impareggiabile audacia dei nostri ha costretto l'avversario ad allontanarsi. Durante un'altra incursione nemica, un grosso plurimotore che faceva parte della formazione segnalata nel cielo della Cirenaica è stato ripetute volte mitragliato dal caccia e probabilmente abbattuto. In campo tattico, aerei da combattimento e bombardieri a tuffo tedeschi Intervenuti contro formazioni motocorazzate nemiche hanno colpito e reso Inservibili alcuni carri armati e automezzi sia sul teatro della battaglia che nelle immediate retrovie. Alle operazioni hanno concorso validamente 1 velivoli d'assalto che hanno sottoposto a duro martellamento 1 mezzi meccanizzati britannici. I nostri cacciatori in crociera di protezione delle truppe operanti impegnavano in combattimento sette apparecchi nemici abbattendone due in fiamme senza subire perdite. Cacciatori della Luftwaffe operanti nel cielo di Ei Alamein, hanno Impegnato numerosi Curtiaa e Huriicane: In un solo scontro tra cacciatori tedeschi e una formazione di Intercettatorl Inglesi set' te Hurricane sono stati abbattuti In fiamme. Su Malta la pressione aerea delle aviazioni dell'Asse non ha subito alcun rallentamento. Formazioni di bombardieri Italiani e da combattimento tedesche hanno esegulto attacchi contro gli aeroporti dell'isola; particolarmente Intenso è stato il martellamento di quello di Mikabba le cui Installazioni e zone di decentramento velivoli sono state colpite e alcuni apparecchi che si trovavano al suolo sono stati danneggiati. In ripetuti scontri è stato danneggiato uno Bpitfire. Durante un'altra incursione su Malta, cacciatori italiani e tedeschi hanno costretto numerosi Bpitfire a desistere dall'attacco contro i nostri bombardieri e In seguito a sottrarsi al combattimento. Un nostro velivolo della ricognizione marittima in perlustrazione sul Mediterraneo occidentale veniva attaccato da tre apparecchi da caccia al quali ha tenuto testa fin tanto che uno di questi precipitava in fiamme In mare e i due superstiti desistevano dall'attacco. Il ricognitore, pur avendo quattro membri dell'equipaggio feriti, continuava la sua missione ritornando alla base al limite dell'autonomia con preziose informazioni. lmsllnprMsmpdrfgl

Persone citate: Hurricane

Luoghi citati: Cirenaica, Ei Alamein, Malta, Tobruk