Importanti occupazioni realizzate dalle forze nipponiche

Importanti occupazioni realizzate dalle forze nipponiche Importanti occupazioni realizzate dalle forze nipponiche le isole Nicobare nel golfo di Bengala e tutta la ferrovia dal Ce-kiang al Kiang-si Tokio, 1 luglio. L'agenzìa Domei informa, che il 13 giugno forse nipponiche da sbarco,'protette dall'aviazione navale, hanno occupato le isole Nicobare, a sud delle Andamento, nell'Oceano Indiano. Al momento dello sbarco, del nemico non vi era più traccia e sono state trovate solo poche famiglie di indigeni e un gruppo di persone dì nazionalità, cinese. Gli indigeni hanno riferito che gli inglesi avevano evacuato quelle isole fin dall'inizio della guerra nell'Asia orientale. Un altro dispaccio della Domei informa, poi, che il 23 giugno, nelle prime ore della mattinata, truppe nipponiche hanno compiuto uno sbarco di sorpresa nell'isola dì Natuna, nel Mar Cinese meridionale. L'azione è stata condot- ta sotto la protezione del fuoco delle artiglierie di unità, da guerra. Il nemico non ha opposto reazione. Al momento dello sbarco, mentre infuriava un temporale, è stata udita una violentissima esplosione. Era la stazione marconigrafica che i nemici avevano fatto saltare in aria, prima di fuggire. L'arcipelago delle Nicobare comprende una ventina di isole ed isolotti per un complesso di ì67/5 chilomctri quadrati, con una popolazione di 10 mila anime. Assieme alle Andamane, esso costituiva una delle province dell'* Indian Empire » con capoluogo a Porto Blair (Andamane). Cadute le Andamane, la Birmania e Sumatra, le Nicobare non erano in modo alcuno difendibili per parte degli inglesi che le hanno senz'altro abbandonate. Ora, invece, esse possono costituire un comodo trampolino di. lancio per gli acrei nipponici che intendessero attaccare Ce.ylon. Le colonne giapponesi che operano nel Ce-kiang e nello Kiang-si lungo la ferrovia che unis s queste due provìnce cinesi, si sono stamane congiunte a Kuaw-fcng. La ferrovia è cosi tutta in possesso dei giapponesi e le truppe schierate nel Kiang-si sono state tagliate in due. Le conseguenze di questo avvenimento potranno essere notevoli: anzittutto perchè i cinesi rimasti nella, parte meridionale del Kiangsi, si troveranno in critica situazione per i rifornimenti, avendo perduto il solo mezzo ra— pido di comunicazione con. "Se basi dì approvvigionamento, e poi perchè ai giapponesi sono ora offerte possibilità di iniziative strategiche suscettibili di grandi sviluppi. A difesa della ferrovia e del territorio da questa attraversato, Ciang Kai Scek aveva istituito ulva zona di guerra, la III, forte di circa 300 mila uomini. La campagna giapponese contro queste forze, durata quasi un mese, ha condotto alla distruzione delle basi nemiche per bombardare il Giappone. Lu perdita delle province di Ce-Kìang e del Kiang-si rappresentano economicamente, per Ciung King, un gravissimo colpo, dato che le due province producono 1 milione e 200 mila tonnellate di grano all'anno. Ddl punto di vista politico la loro perdita rappresenta una fortissima spinta al movimento di pacificazione nel Fukìen. Da fonte autorizzata si informa inoltre che un nuovo fronte è stato aperto contro i cinesi: è in Mongolia, dove le forze nipponiche hanno iniziato la sera del 30 giugno un attacco generale contro la base della V armata cinese e contro l'S.a zona di guerra nemica comandata dal generale Fntecoyi. I nipponici hanno attraversato 'la catena dei monti Yinscìan e stanno proseguendo l'avanzata in direzione del Quartier generale cinese. Importanti occupazioni realizzate dalle forze nipponiche Importanti occupazioni realizzate dalle forze nipponiche le isole Nicobare nel golfo di Bengala e tutta la ferrovia dal Ce-kiang al Kiang-si Tokio, 1 luglio. L'agenzìa Domei informa, che il 13 giugno forse nipponiche da sbarco,'protette dall'aviazione navale, hanno occupato le isole Nicobare, a sud delle Andamento, nell'Oceano Indiano. Al momento dello sbarco, del nemico non vi era più traccia e sono state trovate solo poche famiglie di indigeni e un gruppo di persone dì nazionalità, cinese. Gli indigeni hanno riferito che gli inglesi avevano evacuato quelle isole fin dall'inizio della guerra nell'Asia orientale. Un altro dispaccio della Domei informa, poi, che il 23 giugno, nelle prime ore della mattinata, truppe nipponiche hanno compiuto uno sbarco di sorpresa nell'isola dì Natuna, nel Mar Cinese meridionale. L'azione è stata condot- ta sotto la protezione del fuoco delle artiglierie di unità, da guerra. Il nemico non ha opposto reazione. Al momento dello sbarco, mentre infuriava un temporale, è stata udita una violentissima esplosione. Era la stazione marconigrafica che i nemici avevano fatto saltare in aria, prima di fuggire. L'arcipelago delle Nicobare comprende una ventina di isole ed isolotti per un complesso di ì67/5 chilomctri quadrati, con una popolazione di 10 mila anime. Assieme alle Andamane, esso costituiva una delle province dell'* Indian Empire » con capoluogo a Porto Blair (Andamane). Cadute le Andamane, la Birmania e Sumatra, le Nicobare non erano in modo alcuno difendibili per parte degli inglesi che le hanno senz'altro abbandonate. Ora, invece, esse possono costituire un comodo trampolino di. lancio per gli acrei nipponici che intendessero attaccare Ce.ylon. Le colonne giapponesi che operano nel Ce-kiang e nello Kiang-si lungo la ferrovia che unis s queste due provìnce cinesi, si sono stamane congiunte a Kuaw-fcng. La ferrovia è cosi tutta in possesso dei giapponesi e le truppe schierate nel Kiang-si sono state tagliate in due. Le conseguenze di questo avvenimento potranno essere notevoli: anzittutto perchè i cinesi rimasti nella, parte meridionale del Kiangsi, si troveranno in critica situazione per i rifornimenti, avendo perduto il solo mezzo ra— pido di comunicazione con. "Se basi dì approvvigionamento, e poi perchè ai giapponesi sono ora offerte possibilità di iniziative strategiche suscettibili di grandi sviluppi. A difesa della ferrovia e del territorio da questa attraversato, Ciang Kai Scek aveva istituito ulva zona di guerra, la III, forte di circa 300 mila uomini. La campagna giapponese contro queste forze, durata quasi un mese, ha condotto alla distruzione delle basi nemiche per bombardare il Giappone. Lu perdita delle province di Ce-Kìang e del Kiang-si rappresentano economicamente, per Ciung King, un gravissimo colpo, dato che le due province producono 1 milione e 200 mila tonnellate di grano all'anno. Ddl punto di vista politico la loro perdita rappresenta una fortissima spinta al movimento di pacificazione nel Fukìen. Da fonte autorizzata si informa inoltre che un nuovo fronte è stato aperto contro i cinesi: è in Mongolia, dove le forze nipponiche hanno iniziato la sera del 30 giugno un attacco generale contro la base della V armata cinese e contro l'S.a zona di guerra nemica comandata dal generale Fntecoyi. I nipponici hanno attraversato 'la catena dei monti Yinscìan e stanno proseguendo l'avanzata in direzione del Quartier generale cinese. Importanti occupazioni realizzate dalle forze nipponiche Importanti occupazioni realizzate dalle forze nipponiche le isole Nicobare nel golfo di Bengala e tutta la ferrovia dal Ce-kiang al Kiang-si Tokio, 1 luglio. L'agenzìa Domei informa, che il 13 giugno forse nipponiche da sbarco,'protette dall'aviazione navale, hanno occupato le isole Nicobare, a sud delle Andamento, nell'Oceano Indiano. Al momento dello sbarco, del nemico non vi era più traccia e sono state trovate solo poche famiglie di indigeni e un gruppo di persone dì nazionalità, cinese. Gli indigeni hanno riferito che gli inglesi avevano evacuato quelle isole fin dall'inizio della guerra nell'Asia orientale. Un altro dispaccio della Domei informa, poi, che il 23 giugno, nelle prime ore della mattinata, truppe nipponiche hanno compiuto uno sbarco di sorpresa nell'isola dì Natuna, nel Mar Cinese meridionale. L'azione è stata condot- ta sotto la protezione del fuoco delle artiglierie di unità, da guerra. Il nemico non ha opposto reazione. Al momento dello sbarco, mentre infuriava un temporale, è stata udita una violentissima esplosione. Era la stazione marconigrafica che i nemici avevano fatto saltare in aria, prima di fuggire. L'arcipelago delle Nicobare comprende una ventina di isole ed isolotti per un complesso di ì67/5 chilomctri quadrati, con una popolazione di 10 mila anime. Assieme alle Andamane, esso costituiva una delle province dell'* Indian Empire » con capoluogo a Porto Blair (Andamane). Cadute le Andamane, la Birmania e Sumatra, le Nicobare non erano in modo alcuno difendibili per parte degli inglesi che le hanno senz'altro abbandonate. Ora, invece, esse possono costituire un comodo trampolino di. lancio per gli acrei nipponici che intendessero attaccare Ce.ylon. Le colonne giapponesi che operano nel Ce-kiang e nello Kiang-si lungo la ferrovia che unis s queste due provìnce cinesi, si sono stamane congiunte a Kuaw-fcng. La ferrovia è cosi tutta in possesso dei giapponesi e le truppe schierate nel Kiang-si sono state tagliate in due. Le conseguenze di questo avvenimento potranno essere notevoli: anzittutto perchè i cinesi rimasti nella, parte meridionale del Kiangsi, si troveranno in critica situazione per i rifornimenti, avendo perduto il solo mezzo ra— pido di comunicazione con. "Se basi dì approvvigionamento, e poi perchè ai giapponesi sono ora offerte possibilità di iniziative strategiche suscettibili di grandi sviluppi. A difesa della ferrovia e del territorio da questa attraversato, Ciang Kai Scek aveva istituito ulva zona di guerra, la III, forte di circa 300 mila uomini. La campagna giapponese contro queste forze, durata quasi un mese, ha condotto alla distruzione delle basi nemiche per bombardare il Giappone. Lu perdita delle province di Ce-Kìang e del Kiang-si rappresentano economicamente, per Ciung King, un gravissimo colpo, dato che le due province producono 1 milione e 200 mila tonnellate di grano all'anno. Ddl punto di vista politico la loro perdita rappresenta una fortissima spinta al movimento di pacificazione nel Fukìen. Da fonte autorizzata si informa inoltre che un nuovo fronte è stato aperto contro i cinesi: è in Mongolia, dove le forze nipponiche hanno iniziato la sera del 30 giugno un attacco generale contro la base della V armata cinese e contro l'S.a zona di guerra nemica comandata dal generale Fntecoyi. I nipponici hanno attraversato 'la catena dei monti Yinscìan e stanno proseguendo l'avanzata in direzione del Quartier generale cinese.

Persone citate: Bengala, Ciang Kai Scek, Porto Blair

Luoghi citati: Asia, Birmania, Giappone, Mongolia, Tokio