II brillante equipaggio che ha volato sull'Asinara

II brillante equipaggio che ha volato sull'Asinara II brillante equipaggio che ha volato sull'Asinara II tenente colonnello Amedeo Paradisi e nato a Roma il 9 maggio 1903. Brevettatosi pilota nel marzo 1924, fu nominato sottotenente di complemento.nell'ottobre dello stesso anno e destinato al l.o Stormo da caccia di Ghesi, dove mise subito in evidenza le sue 6articolari capacità professionali, lopo aver frequentato 11 corso di integrazione presso la R. Accademia, aeronautica nel 1926, ottenne il passaggio in S.P.E. e nel' dicembre 1927 fu promosso tenente e trasferito a un reparto da caccia. Nel febbraio 1929 ebbe il comando della l.a Squadriglia da caccia e nel giugno 1930 fu assegnato all'Ufficio di S. M. della R. Aeronautica. Promosso capitano a scelta nel 1933, si distinse sia nell' attività svolta presso 1 reparti, sia nelle delicate mansioni affidategli presso 11 gabinetto del Ministro. Nel•l'aprile 1934 passò a prestare servizio al Comando della 5.a Brigata e quindi al Comando dell'Aviazione della Sardegna, assumendo nel gennaio 1935 il comando della 124.a Squadriglia da bombardamento. Nel dicembre 193? fu promosso maggiore per meriti straordinari e tenente colonnello nel marzo 1940. Con questo grado raggiunse, dopo lo scoppio delle ostilità, reparti operanti, partecipando a numerose azioni di guerra. Ufficiale superiore fra 1 più apprezzati della R. Aeronautica, perfettamente edotto anche di tutti i problemi inerenti all'aviazione civile, fu per lungo tempo dirigente della « Lati >, prendendo anche parte a numerose traversate atlantiche quale capo equipaggio. Già valoroso combattente nella guerra di Spagna, ove meritò una medaglia d'argento al valore militare per l'eccellente condotta nelle numerose e rischiose azioni compiute dal reparto da lui comandato, si è particolarmente distinto anche in questa guerra, guadagnandosi una nuova decorazióne al Valore Militare. Nell'agosto 1937 per la sua alta perizia di pilota fu prescelto a partecipare alla gara intemazionale Vpres-Damasco-Parigl, che vide una clamorosa vittoria delle ali italiane. Fu egli stesso, insieme al comandante Cupini, vincitore assoluto della prova seguito da due altri equipaggi italiani. Nel Sinnato 1938 partecipò allo splendo volo dei « Sorci Verdi > da Roma a Rio de Janeiro, prima traversata veloce dell'Atlantico compiuta in formazione da apparecchi terrestri. Per queste due magnifiche affermazioni ebbe rispettivamente la Medaglia d'argento e la Medaglia d'oro al Valore Ae ronautloo. • H capitano Publio Maglni è nato a Massa il 10 aprile 1910. Laureatosi in chimica, è entrato in aeronautica quale ufficiale di complemento e ha ottenuto il brevetto di pilota nell'ottobre 1931. Dopo aver prestato servizio presso reparti da caccia, * passato nel 1936 nel ruolo effettivo della R. Aeronautica per meriti straordinari, ottenendo la nomina a tenente nel dicembre 1937 e quella di capitano a scelta nell'ottobre 1940. Ufficiale di spiccate qualità professionali, è stato incaricato dell'Insegnamento delle materie « Navigazione > e « Radiogoniometria > presso Scuole di pilotaggio. Nel giugno 1940 fu con 11 suo reparto mobilitato In territorio dichiarato In stato di guerra e nell'ottobre dello stesso anno fu assegnato al Corpo Aereo Italiano operante sulla Manicali sottotenente marconista Vaschetta Ezio è nato a Torino il 28 aprile 1903. Arruolatosi volontario nell'Arma Aeronautica nell'ottobre 1923, si affermò rapidamente quale ottimo marconista, tanto che nel 1929 veniva inviato alla base di Bolama per il servizio di assistenza radiotelegrafica agli equipaggi della Prima Cro aera Atlantica. Nel 1932 prese parte con l'equipaggio dell'appa recchlo I.-NANN alla Crociera del 13 c c ti n ii li 11? Nell'agosto 1937 partecipò quale marconista alla gara internazionale « Ypres - Damasco -Parigi >, volando sull'apparecchio che vinse Nello stesso anno veniva inviato in missione speciale, in qualità di istruttore presso la scuola del Mancluquò. Per 1 meriti acquisiti in tale delicato incarico, il Governo giapponese lo insigni di una onorificenza. Nel 1936 passava come marconista di linea alla « Lati > ed effettuava 14 voli di collegamento fra l'Italia e l'America del Sud. All'inizio delle ostilità, partecipò alle operazioni di guerra sul fronte greco-Jugoslavo, meritandosi, per la brillante attività bellica svolta, la promozione a sottotenente per merito di guerra. Al termine delle operazioni su tale fronte è stato assegnato alla squadriglia autonoma da bombardamento a grande raggio intitolata a Bruno Mussolini. Il maresciallo di seconda classe motorista Trovi Vittorio è nato a Trieste l'8 marzo 1904. Arruolato volontario nell'Arma aeronautica nel novembre 1923, ha frequentato il quinto corso specialisti presso la Scuola di Capua. Nominato motorista, veniva prima assegnato a un reparto da osservazione aerea e successivamente a un reparto da bombardamento. Nell'anno 1928 partecipava alla Crociera aerea del Mediterraneo Occidentale e a quella del Mediterraneo Orientale. Negli anni 1936-37 e 38 ha prostato servizio nell'Afri ca Settentrionale. Nel 1939 passa va come motorista di linea presso la « Lati > effettuando 17 colle gamenti fra l'Italia e l'America del Sud. All'inizio delle ostilità ha partecipato alle prime azioni di guerra nel Mediterraneo Centrale e su Malta. In seguito ha operato sul Fronte greco e jugoslavo come motorista di apparecchi da bom bardamento. Per la brillante at ti vita ' bellica, svolta è stato decorato di una medaglia di bronzo al Valore Militare. Terminate le operazioni sul Fronte greco.e Jugoslavo, è stato trasferito alla squadriglia autonoma da bombardamento a grande raggio « Bruno Mussolini >, I piloti ohe hanno portato agli italiani dell'Impero II saluto della Madrepatria. (Telefoto).

Persone citate: Amedeo Paradisi, Bruno Mussolini, Capua, Cupini, Publio Maglni, Trovi Vittorio