I prezzi e i tipi delle calzature

I prezzi e i tipi delle calzature Contro gli aumenti ingiustificati I prezzi e i tipi delle calzature li massimo L. 160 - I prodotti tipo costeranno meno - Il punteggio agli effetti del tesseramento i i - Roma, 2 aprile, lLa Gazzetta' Ufficiale pubblica e o un decreto ministeriale, in data odierna, che disciplina la produzione e la vendita delle calzature per usi civili. Il decreto che va oggi stesso In vigóre stabilisce che è fatto divieto di -produrre-, e di porre In vendita calzature diverse da quelle elencate per le quali vengono fissati i prezzi massimi di vendita dal produttore: calzature pesanti per lavoratori con suola ai cuoio.(L. 100); calzature pesanti per lavoratori con suola legno (tipo A B, rispettivamente L. 8S-68); mezzi piedi sfoderati da uomo e da donna con tomaia in pelle e fondo di legno (prezzo di vendita al consumatore Ine SS per uomo e L. SS per donna; calzature civtli per uomo e per donna: . Tipo A tomaia di feltro o di tessuto addoppiato o foderato, fondo di legno, o gomma, di rigenerato di gomma, ecc., prezzi vendita al consumatore non superiore a 'lire 160. Tipo B tomaia di tessuto non foderato a fondo come il tipo A, prezzo di vendita al consumatore non superiore a L. ish- Tipo G tomaia di dermoidi, di ritagli di pelle o di altro materiale, con fondo come il tipo A, prezzo di vendita al consumatore non superiore a L. 67. Calzature da ragazzi con gli stéssi materiali del tipi B C, prezzo al consumatore da L. 56 a Zire SO secondo le varie misure.. Calzature da bambini tipo unico con tomaia di pelle a fondo di succedaneo di cuoio, prezzo al consumatore da L. 45 a L. SO secondo le misure. Le calzature tipo già prodotte con impiego totale o parziale di pelle continueranno.ad essere ven dute dai commercianti ai prezzi stabiliti per le vendite al consumatore. Tutte le calzature non tipo esistenti presso le fabbriche presso 1 commercianti, siano esse fabbricate con impiego di pelli, siano.fabbricate con materie diverse dal cuoio o dai succedanei del cuoio, dovranno essere vendute a prezzi non superiori a quelli dei tipi A cui possono essere assimilate e quindi in nessun caso potranno essere cedute al consumatore a prezzo superiore a L. 160 il paio. I produttori, i commercianti .che detengono calzature non tipo, comunque confezionate, il cui prezzo al consumatore, tenuto conto della maggiorazione consentita per i commercianti nella misura massima del 35 per cento sul prezzo del produttore, risulti superiore a L. 160 al paio, devono denunciare tali calzature alla rispettiva Federazione nazionale di categoria entro diesi giorni da oggiTutte le calzature civili da uomo, da donna, da ragazzi e da bambini, comunque confezionate con impiègo di pelli o di materiali diversi dalle pelli sono soggette a tesseramento. Il Ministero delle Corporazioni ha stabilito il punteggio relativo a ciascun tipo dcalzature. Fanno eccezione gli zoo coli completamente di legno e con una semplice striscia di pelle o dtessuto o di altra materia nella parte mediana per fermarli al pie de. Sono eccettuati dal tesseramento anche le pantofole, le qualdovranno essere confezionate senza impiego di cuoio, suola, né dsuccedanei ^lel cuoio o di rigenerati di gomma nè di pellami in genere. Le pantofole non potranno essere vendute a prezzi superiorai seguenti: da «tomo e da donna a L. 45, da ragazzi e da bambina lire SO- Con circolare del Ministero delle . Corporazioni sono state diramate a tutti i Consigli provincialdelle corporazioni del Regno le se-fMenti disposizioni circa il puneggio delle calzature agli effetti del tesseramento. In relazione alle norme del decreto ministeriale 2 aprile 1942-XX sulla disciplina della produzione e del a vendita delle cafzature-per usi civili, si dispone che il auaciro VI della tabella A allegai alia circolare del 24 ottobre 1941-MX venga sostituito dal seguent»-^ 1* Cateatttre-non tipo, e calza-ciascun paio: 80; b) per Dorina «1*ir2ro.raga2zi- « 2* Gambali giacenze), 4C. i ) di cuoio (vecchie cuì\o^nture U,po e »«M nelle uomo, 65; b) per donna, 65; c) per ragazzi, 25: d) per bambini, 15. 4. Pantofole nella cui tomaia o suola entrino pelle o cuoio (vecchie ' giacenze) : a) per uomo, 25; b) per donna, 25; c) per ragazzi, 15; d) per bambini,: 10. 5. Soprascarpe di gomma e pantofole nella cui tomaia o suola entri gomma anche rigenerata (vecchie giacenze): a) per uomo, 20; b) per donna, 20; c) per ragazzi. 10; d) per bambini, 6. 6. Calzature civili da uomo e calzature da donna: a) tipo A, 30; b) tipo B, 26; c) tipo C, 20. 7. Calzature da ragazzi: a) tipo A, 20; b) tipo B, 16; c) tipo C, 10. 8. Calzature da bambini (tipo D), 5. 9. Zoccoli di legno esclusi quelli completamente di legno o con una semplice striscia di pelle o di tessuto nella parte mediana per fermarli al piede, 16. ' Le. calzature cosi denunciate si intendono bloccate a disposizione del Ministero delle Corporazioni che impartirà le norme per la successiva distribuzione. Er fatto obbligo ai produttóri di Imprimere, tanto alrepterno che all'interno delle calzature l'indicazione del tipo, del prezzo di vendita al consumatore e della ditta produttrice. ' Per I sandali 11 numero dei punti suindicati' viene decurtato di 10 se trattasi di Bandai! per uomo o donna, e di 6 ee trattasi di sandali per ragazzi o bambini.

Luoghi citati: Roma