Le direttive del Federale ai camerati del Gruppo "Santoro,,

Le direttive del Federale ai camerati del Gruppo "Santoro,, Le direttive del Federale ai camerati del Gruppo "Santoro,, Continuando i suoi rapporti alle gerarchie rionali, ieri sera il Federale ha impartito ai camerati del Gruppo « Santoro > le direttive di marcia per l'azione da svolgere. Dopo avere ascoltato la relazione dell'attività svolta dal camerata aw. Torma, fiduciario del Gruppo, che ha dimostrato come nella zona, composta di autentici lavoratori, si sia veramente lavorato in profondità, attuando in pieno le superiori direttive, rivolgendo in modo speciale ' la piti amorevole cure, per i combattenti e le loro famiglie, il Gerarca ha espresso il suo vivo compiacimento per l'cpera intensa svolta con profonda fede in questa zona ove vivono circa tremilacinquecento operai che, alla sede del Gruppo, hanno sempre trovató il più cameratesco interessamento per tutto ciò che tornasse loro ùtile. Franco Ferretti ha quindi con nobili parole rievocato la eroica leggendaria figura del Duca d'Aosta che, sin dalle origini, fu vicinissimo al Fascismo e fu, sul campi di battaglia, il Principe soldato che con l'esempio e col sacrificio, rinnovò di fronte al nemico le gloriose gesta della sua Stirpe. Un minuto dj religioso profondo silenzio ha sottolineato la rievocatone dell'Au- fusto Scomparso. Subito dopo il ederale ha precisato ai gerarchi i doveri imposti dall'ora attuale: essere, innanzi tutto, degni della fiducia riposta dal Duce in noi, partecipando con le proprie azioni alla lotta del fronte interno, dando, prima di tutti, l'esempio. Le parole del Federale sono state coronate da ardenti insistenti manifestazioni al Duce. Prima di allontanarsi dal Gruppo, Ferretti si è poi cameratescamente intrattenuto con gli squadristi presenti al rapporto, al quale hanno assistito anche la Fiduciaria dei Fasci femminili e il vice-Segretario del Fascio. •

Persone citate: Duce, Franco Ferretti

Luoghi citati: Aosta