PEPE E PERLE DI AMBOINA

PEPE E PERLE DI AMBOINA PEPE E PERLE DI AMBOINA Tra Celebes e la Nuova Guinea è situato il gruppo delle Molucche, le Isole più vaste sono Halmahera e Bum, coperte di foreste quasi Inesplorate. Il mezzo milione-di abitanti, che dà valorosi soldati all'esercito olandese, vive- in questa zona esclusivamente nei territori marittimi. Le Molucche, con le loro coste di bianca corallo, sono le più pittoresche nel mari, del Sud. Tra Bum e Ceram si trova la piccola Amboina. Misura soltanto mille Kmq. e conta ventimila abitanti: è la capitale delle Molucche. Per la posizione favorevole del suo porto è stata per secoli il centro commerciale deUInsulmdià. che, più tardi, si trasferi a Giava e nella sua capitale Batavia. I portoghesi nel 1512 si impossessarono dell'isola, nel 1605 fu conquistata dal mercanti olandesi che vi fondarono la Compagnia delle Indie. La « Compagnia > organizzò il monopolio delle spezie; Amboina, ancora oggi, è nota come i'isola del pepe, anzi del pepe e delle perle. Le più preziose perle del mondo sono raccolte nelle Molucche ed Amboina nei mari del Sud, è il centro degli scambi di questa merce inutile e preziosa. La città fortificata è stata occupata dalle forze militari nipponiche dopo sanguinosi combattimenti. Non per il pepe e neppure per le perle 1 giapponési sono scesi nell'isola, ma per conquistare una delle" basi più importanti della Marina e della aviazione dell' Insullndla. Gli olandesi e gli anglosassoni hanno dovuto ripiegare .le loro linee difensive sulla ricca Giava che dopo la caduta di Singapore e la perdita di Amboina si prepara a subire il grande' attacco.

Persone citate: Batavia, Perle

Luoghi citati: Indie, Nuova Guinea, Singapore