Trent'anni di reclusione o condanna a morte?

Trent'anni di reclusione o condanna a morte? Trent'anni di reclusione o condanna a morte? S! secondo rinvio della Cassazione nel processo a carico dì un ladro omicida Roma, 24 gennaio. Nella notte dal 25 al 26 novembre 1939, ignoti penetravano nella villa di Orlando Guarnierl In Ponte Tresa ed asportavano oggetti di vario genere per un complessivo valore di 15 mila lire. Il mattino del 29 dello stesso mese, Ubaldo Guarnierl, lontano parente del derubato, recandosi a Milano, vedeva salire sul treno alla stazione di Arcis&te, portando con sè due vallge, tale Umberto Provini. H Guarnierl sospettava che il Provini trasportasse parte della refurtiva, ed arrivato alla stazione di Milano avvertiva un milite, il quale invitava il Provini a seguirlo con le vallge all'ufficio del Comando della Milizia Ferroviaria. H Provini mostrava di aderire a detto Invito, ma dopo pochi passi abbandonava a terra i bagagli e si dava alla fuga. fi milite lo Inseguiva ed il Provini ad un certo punto, voltandosi, lo faceva segno a due colpi di rivoltella che fortunatamente non raggiungevano il bersaglio. Un altro colpo di rivoltella sparava a bruciapelo contro tale Orlando Prina (che coraggiosamente aveva affrontato il Provini) uccidendolo. Anche un altro milite accorso, veniva ferito alla regione sottomandibolare destra. Il Provini fu condannato dalla Corte d'Assise di Milano a trenta anni di reclusione. Avverso tale sentenza ricorreva il Pubblico Ministero e la Cassazione rinviava il giudizio alla Corte d'Assise di Como, la quale confermava la condanna precedente. Contro questa sentenza insorgeva il Procuratore generale di Milano e il ricorso è stato discusso dinanzi alla prima Sezione della Corte suprema che ha annullato la sentenza impugnata rinviando la discussione alla Corte d'Assise di Novara che dovrà ora decidere se l'imputato debba essere condannato a 30 anni di reclusione o alle pena di morte. ^_

Persone citate: Orlando Prina, Tresa, Ubaldo Guarnierl, Umberto Provini

Luoghi citati: Como, Milano, Novara, Roma