I germanici si attestano ai margini di Ortona

I germanici si attestano ai margini di Ortona I germanici si attestano ai margini di Ortona Gravissime perdite americane in attacchi allo schieramento difensivo nella valle di Cassino Fronte dell'Italia meridionale 28 dicembre. Malgrado il gigantesco sciupio di munizioni e l'impiego di forze numericamente molto superioi i che per circa una settimana hanno incessantemente attaccato sopra un tratto relativamente ristretto del fronte, l'VIII Armata non è riuscita, durante le feste di Natale, a sloggiare completamente i difensori tedeschi da Ortona. Soltanto nella notte sul giorno 28 dicembre, la città d'Ortona, che era stuta tenacemente ed abilmente difesa da un piccolo contingente tedesco, è stata evacuata, in conformità di ordini impartiti. Il contingente si è ritirato su posizioni prestabilite, immediatamente u nord-ovest della città. Precedentemente gli inglesi avevano tentato di conquistare la città aggirandola di fianco con truppe partite dal villaggio di lolla, situato a nord ovest di Ortona. Prima di raggiungere i villaggi di Villagrande e San Nicola le truppe inglesi sono stute bloccute ed hanno a<vuto gravissime perdite a- causa del preciso tiro di sbai lamento dell'artiglieria germanica. Ortona è stata sgomberala soltanto quando il Coma>tdo gei manico ha impartito gli opportuni ordini. Si dovrebbe pertanto concludere che il generale Montgomery intende far avanzare la sua ala destra lungo la costa sino a Pescara o nelle sue vicinanze, lasciando da parte il massiccio della Maiella. Il fatto che le operazioni soro limitate lungo uno stretto settore, permette al comandante britannico di tenete in riserva una gran parte delle sue forze, già di per sè numericumente molto superiori, e lanciarle nella battaglia al momento opportuno e nella località pili conveniente, dopo che la sua estrema ala destra avrà conseguito altri vantagai territoriali. Il carattere stazionario delle operazioni in questo settore non è che apparente e quindi ingannevole; per questa ragione il comando gernuinico ne segue con speciale attenzione gli sviluppi, soprattutto nella parte più orientale, lungo la costa Nella zona dell'Appennino centrale, la calma quasi completa che regnava da alcune settimane è'stata interrotta improvvisamente da isolate azioni di pattuglie nemiche, le quali sono state facilmente frustrate. Anche nel settore occidentale le operazioni non hanno oltrepassato il carattere locale, eccetto che nel punto cruciale d'attività della V Armata americana, Numerose formazioni della V Armata hanno sferrato nel pomeriggio ripetuti attacchi contro lo schieramento difensivo germanico nella valle di Cassino. Tutti i tentativi di sfondamento sono falliti ed il nemico è stato costretto a ritirarsi con sensibili perdite. to so 30, Ul""a*>f ^Carmini Larinoo B pernii,. , _/-' X tema

Persone citate: Ortona

Luoghi citati: Cassino, Italia, Ortona, Pescara