Il capo della banda identificato dai carabinieri

Il capo della banda identificato dai carabinieri Le truffe con le "sterline,, Il capo della banda identificato dai carabinieri Latitante con oltre un milione in tasca Mentre i Carabinieri ricercano il «capo» della combriccola che ha consumato le due truffe di oltre 700 mila lire, facendo passare per sterline d'oro delle modeste castagne, la < Compagnia interna » che ha così bril.antemente condotto le prime indagini, continua negli accertamenti per stabilire quali altre truffe siano imputabili al c Francese » o « Valdostano », come veniva chiamato il maggiore responsabile, identificato per il pregiudicato Knrichetto Aloisio Provino fu Filippo, detto pure < Giacomino », di cinquantotto anni, già residente a Mondovl, 1 carabinieri hanno accertato che costali ha vissuto per molti anni in Francia insieme ai peggiori e* lenieuti incontrati nei vari luogrl da lui frequentati. Nella fotografia, il Provino Molalo dimostra più anni di quanti ne abbia. Quasi calvo con pochi capelli binnrni ed un volto dall'espressione ingenua. Ciò spiega come le vittime siano cadute facilmente nelle sue reti. Da autentico attore egli sapeva farsi passare ora per un milionario ora per un facoltoso commerciante di bestiame ora per un industriale proprietario di una importante officina. Durante lo ultime indagini è stato assodato ohe due altre vittime tono state da lui spogliate di molti biglietti da mille. Infatti un denuniriantc ha riconosciuto nella fotografìa del Moisio colui che lo aveva truffato di 648 mila lire, un altro ha confermato di essere stato derubato dallo stesso di 200 mila lire. A conti fatti egli sarebbe scomparso con più di-un milione liquido in tasca. Con tale som* ma è probabile che egli riesca ancora a Thantcnersi nascosto in qualche angolo ignorato. Le indagini hanno pure portato all'identificazione di un altro membro della pericolosa combriccola. Si tratta del pregiudirato Pietro Baracco fu Paokh di cinquantaquattro anni, da Mondovì. Anche co* stni sarebbe in possesso di una forte somma di denaro, frutto delle losche imprese alle quali ha preso attiva parte. E la Ferie non è finita. Altri due complici stanno per essere identificati. f

Persone citate: Aloisio, Moisio, Pietro Baracco

Luoghi citati: Francia, Mondovì