ULTIME NOTIZIE

ULTIME NOTIZIE ULTIME NOTIZIE Diciotto milioni di multa ad una società di navigazione brasiliana Lisbona, 1 novembre. Sabato è terminato In questa capitale 11 gran processo di contrabbando contro una ventina di persone accusate di aver sbarcato di contrabbando da bordo dei vapori brasiliani « Bagé > e « Siqueira Campos » merci differenti, fra cui grandi quantità di pasta dentifricia, sigari, zucchero, cacao, smalto per unghie e cuoia di coccodrillo. Fra gli accusati sono quattro membri degli equipaggi dei vapori brasiliani. Sedici persone sono state condannate al pagamento di multe di 1.170.726 scudi Per il totale delle multe, che raggiunge i 18 milioni di scudi deve rispondere la ditta arrotatrice Companhla de Navegacao Nacional « Lloyd Brazlleiro ». Siccome i condannati al pagamento delle multe sono in maggioranza poveri lavoratori del porto e simili, lo Stato portoghese .si rivolgerà al « Lloyd Brazileiro > per 11 pagamento delle stesse, ciò che per questa società sarà tanto più sensibile in quanto queste due navi nel frattempo sono state affondate da sottomarini germanici. L'« ultimatum » di Roosevelt ai minatori scioperanti Stoccolma, 1 novembre. Negli Stati Uniti si attende che il conflitto minerario assuma sempre più vaste proporzioni; il corrispondente delld Stockolms Tidn\ngen parla senz'altro di sciopero generale nelle miniere. SI prevede che 11 numero degli scioperanti salirà a circa mezzo milione di minatori i quali non hanno ottenuto l'auménto di salario nella misura richiesta mentre il costo della vita è nel frattempo salito nonostante 11 severo controllo dei prezzi. La stampa svedese riporta l'ultimatum che Roosevelt ha inviato alla massa di minatori per far cessare lo sciopero. Il presidente ha avvertito che se 1 minatori non accetteranno le paghe fissate dal comitato della difesa nazionale e che essi hanno ritenuto irrisorie saranno adottate severe misure. Una di queste sarà la statizzazione delle miniere di carbone non ancora controllate dai trust carboniferi giudei. Si annuncia intanto che altri 100 mila operai hanno abbandonato 1 loro posti ed è previsto per lunedi che una massa di- oltre 400 mila persone non si presenterà al lavoro. Dichiarazioni del Principe Cirillo sulla politica estera bulgara Sofia, 1 novembre. L'inaugurazione della quinta sessione dell'Assemblea nazionale bulgara avvenuta oggi a Sofia, ha rivestito un carattere solenne. Il Principe drillo nel discorso del trono dopo aver rivolto un saluto alla memoria del defunto Sovrano, ha rilevato che la politica estera della Bulgaria fatta del desiderio di tutelare la pace nel Balcani continua ad essere diretta nel sensi già stabiliti. Essa ha io scopo di assicurare e consolidare l'unione del popolo bulgaro realizzata con il potente appoggio del grande Reich germanico e dei suoi alleati nonché con I numerosi sacrifici fatti finora dal popolo bulgaro. Ispirato dai - grandi ideali e dalla tradizione del nostro passato storico e circondato dall'amore di tutto il popolo bulgaro, II nostro esercito — ha concluso il Principe Cirillo — monta vigile la guardia pronto a difendere le frontiere della Bulgaria unificata. rpgn Una sommossa a Cipro provocata dalla fame Monaco di Bav., 1 novembre. Si ha da Cipro che in questi giorni sono scoppiate delle sommosse provocate dalla fame. Si sono avuti degli scontri fra i lavoratori che avevano organizzato una dimostrazione protestando per i miseri salari e l'alto costo dei generi alimentari, e le truppe di occupazione britanniche.

Persone citate: Campos, Principe Cirillo, Roosevelt

Luoghi citati: Bulgaria, Cipro, Lisbona, Sofia, Stati Uniti, Stoccolma