Una commissione per la revisione delle nomine universitarie

Una commissione per la revisione delle nomine universitarie Una commissione per la revisione delle nomine universitarie Roma, 31 agosto. E' stata nominata una commissione reale per la revisione dell' insegnamento universitario. La commissione è composta da un presidente e da sette membri, ciascuno dei quali in rappresentanza delle principali materie. Presidente ne è il prof. Guido De Ruggiero, nuovo rettore dell'Università di Roma, e, commissario della Confederazione professionisti e artisti, e membri sono i professori Bre- glia, Calamandrei, GianneHi, imodeo, Rivera, Sansone e Vernoni. Scopo dei lavori della commissione è di esaminare le due seguenti principali questioni: 1) Reintegrazione dei professori che sono stati ingiustamente esclusi dall' insegnamento o ingiustamente trasferiti in sedi meno accette ; 2) Proporre l'eliminazione dall'insegnamento dei' professori assurti senza titolo sufficiente alla cattedra, universi tarla o che di questa si siano dimostrati indegni. Per raggiungere tale scopo la commissione si propone di rivedere le nomine attribuite per i titoli di « alta fama *, di rivedere i risultati del concor- \fJ™T clft^lìì W [ bligatorietà della tessera fa¬ scista per concorrere alle cat tedre universitarie) e di esa minare infine i casi di inde gnttà morale. Queste proposte saranno portate qusnto prima al Consiglio dei Ministri perchè, tra mutate in decreto, se ne possa dare pratica applicazione. Siamo del resto informati che allorquando si dovrà passare alle decisioni finali sul casi individuali, si terrà gran conto del pareri che saranno espressi dai rettori delle università e dal consigli superiori accademici.

Persone citate: Calamandrei, Guido De Ruggiero, Rivera, Sansone

Luoghi citati: Roma