75 genovesi liberati dal carcere e dal confino

75 genovesi liberati dal carcere e dal confino 75 genovesi liberati dal carcere e dal confino sentimenti di anior patrio e di Genova, 27 agosto. In questi giorni sono stati liberati dai campi di concentramento, dal confino di polizia e dal carcere altri 75 genovési, in gran parte operai, che erano rei di antifascismo. Fra gli ex-condannati politici liberati si notano gli operai Maresta Ercole, che era detenuto nella casa di pena di San Gimignano; Pomata Ernesto, nella casa di reclusione di Fossano; Laniero Giuseppe, Badino Pierino e Mandoli Rino, detenuti nel carcere di Casalnuovo; l'avv. Umberto Terracini, che il Tribunale speciale aveva condannato a 24 anni di reclusione, e l'ex-organizzatore degli impiegati Silvio Barbagelata, che era detenuto da cinque anni. Fra gli internati politici ora liberati si notano Dante Desideri, ex-sindaco di Cerreto (Firenze), residente nella nostra città; l'avv. Giuseppe Del Vecchio, Ugo Beatrizzottì, di Parma, Scano Andrea, di Sassari, Civardl Oreste, di Pavia, tutti residenti a Genova; il dott. Giuseppe Cervi e 32 operai. Dal confino di polizia sono tornati 1" assicuratore Ettore Todros, condannato perchè aveva gettato il distintivo fascista nella vasca di piazza De Ferrari, il prof. Ferruccio Scarpa, insegnante, il maestro elementare Antonino Rossi, di Sampierdarena, che per trentaquattro anni svolse le sue lozioni di educatore isn'rete a libertà, lo spedizioniere Bartolomeo Marcenaro e 26 operai. E' in corso la pratica per la liberazione dì un gruppo d: studenti universitari genovesi arrestati nello scorso ottobr; sotto l'tmrjutazione di disfattismo perchè antifascisti. Essi sono BerraneHo Giacomo. Filiale Walter, Codigno'a Luciano, figliuolo del collega professor Arturo, direttore d?l giornale II Secolo XIX. Galeazzo Ottavio, Vignclo Giambattista, Minicclli Arnaldo.

Luoghi citati: Firenze, Fossano, Genova, Pavia, San Gimignano, Sassari