Tre navi per 31 mila tonn. affondate dai nostri aerosiluranti e altre tre per 15 mila tonnelate dai sommergibili tedeschi

Tre navi per 31 mila tonn. affondate dai nostri aerosiluranti e altre tre per 15 mila tonnelate dai sommergibili tedeschi Strenua Motta contro Mi nemico noi Med£t@M*M*mnoo Tre navi per 31 mila tonn. affondate dai nostri aerosiluranti e altre tre per 15 mila tonnelate dai sommergibili tedeschi 33 apparecchi inglesi e americani abbattuti nel cielo della Sardegna Bollettino n. 1126 Il Quairtier Generale delle Forze Armate ha diramato nel pomeriggio di ieri il seguente Bolleittano N. 1126: • In ripetute azioni notturne contro convogli nemici In navigazione lungo le coste settentrionali dell'Africa, nuovi successi sono etati conseguiti da nostri reparti aerosiluranti, che affondavano tre grossi piroscafi per complessive 31 mila tonnellate e ne danneggiavano altri tre. Gli Impianti portuali di Biserta e navi alla fonda venivano attaccati da nostri bombardieri. Località della Sardegna sono state bombardate e spezzonate, nella giornata di ieri e questa notte, da formazioni avversarie alle quali la caccia italiana e germanica e le artiglierie della difesa hanno inflitto dure perdite. Risultano abbattuti sette apparecchi dai cacciatori italiani, ventitre da quelli tedeschi, tre dalle batterle controaeree, di cui due precipitati nel pressi di Macomer ed uno ad Olbia. Vittime tra la popolazione e danni di qualche rilievo sono eegnalati soltanto in provincia di Sassari, a Chilivani e Golfo Aranci. Due nostri velivoli non hanno fatto ritorno alle basi* Ecco i nomi dei piloti segnalatisi nelle azioni di aerosilitramento citate dal bollettino odierno : tenente colonnello Vnia Carlo da Torino, capitano Magagnali Dante da Bologna, capitano Dibella Francesco Aurelio da Rocca Limerà (Messina), tenente Barzarotti Giuseppe da Milano, maresciallo Luppi Olivo da Rovere (Mantova), sergente Freschi Guido da Campi Bisenzio (Firenze). Le perdite della popolazione di Chilivani e Golfo Aranci sono state accertate in un morto e otto feriti. Cerimonia a bordo di una nostra grande unità per la consegna di ricompense al valore.

Persone citate: Barzarotti Giuseppe, Dibella Francesco Aurelio, Luppi Olivo, Magagnali Dante, Milano, Motta, Rocca Limerà, Rovere, Vnia Carlo