Sconfitta inglese nella Manica di Guido Tonella

Sconfitta inglese nella Manica Sconfitta inglese nella Manica L'attacco di motosiluranti tedesche a un convoglio : due cacciatorpediniere, una petroliera e un battello a picco; una1 nave guardacoste, una cannoniera e un trasporto proba biìmente affondati - In un'incursione su Stoccarda la RAF perde 23 bombardieri - Pode roso attacco aereo tedesco contro Cheinsford - Azione bolscevica stroncata nel Kuban Berlino, 15 aprile. Dal Quartler Generale del Fuhrer il Comando supremo delle forze armate comunica: Nel settore della testa di ponte del Kuban, Il nemico ha sferrato un poderoso attacco impiegandovi parecchie divisioni e numerosi carri armati. L'avversario è stato però sanguinosamente respinto. Negli altri settori del fronte orientale non hanno avuto luogo operazioni importanti. Nella notte sul 14, motosiluranti tedesche hanno attaccato un oonyogllo britannico nella Manica. Senza riportare danni, esse hanno affondato due cacciatorpediniere britannici e danneggiato una nave guardacoste e una cannoniera veloce dell'avversario, cosi gravemente che si possono considerare distrutte. Inoltre, unità veloci germaniche hanno colato a picco, una petroliera piazzante 4.000 tonnellate che nell'affondare trascinava nei gorghi un piroscafo battello accorso in suo aiuto. Due siluri colpivano pure una altra nave di 4.000 tonnellate che veniva perduta di vista mentre era In procinto di affondare. Oltre ad un attacco di molestia compiuto contro I paesi occupati ad Occidente, forze aeree nemiche hanno attaccato, la notte scorsa, Stoccarda. A causa delle bombe sganciate dai velivoli avversari sui quartieri di abitazione della città la popolazione Civile ha subito perdite. La caccia notturna e l'artiglieria contraerea hanno abbattuto per lo meno 23 apparecchi nemici mentre altri cinque sono stati fatti precipitare ieri nel territorio costiero dei paesi occupati ad Occidente. La notte scorsa una formazione di apparecchi pesanti tedeschi da combattimento ha condotto un poderoso attacco contro la città industriale di Chelmsford situata a nord est di Londra. Le numerose bombe incendiarie e dirompenti sganciate dagli apparecchi germanici hanno provocato grandi incendi e vaste distruzioni. In ambedue i campi si Intensificano I preparativi . Berlino, 15 aprile. La tragica foresta di Katyn, presso Smolensk, dove sono state rinvenute le fosse collettive dei 12 mila ufficiali polacchi assassinati nella primavera del 1940 dagli agenti della Ghepeù, è stata visitata ieri l'altro, oltre che da numerosi giornalisti polacchi di Varsavia e di Cracovia che hanno potuto rendersi conto direttamente dell'orrendo trattamento Inflitto dai bolscevichi ai loro disgraziati compatrioti, da un folto gruppo di rappresentanti della stampa internazionale residenti a Berlino. Indipendentemente dalle risultanze dell'inchiesta che essi hanno svolto circa questo massacro, inchiesta di cui già sarete Informati, il semplice fatto che i rappresentanti della stampa estera si siano recati nella zona di Smolensk merita particolare rilievo in quanto Smolensk ha costituito, come si sa, sino a poche settimane or sono uno degli obiettivi principali dell'ultima fase dell'offensiva invernale sovietica. A più riprese, nel suol momenti di euforia la propaganda nemica aveva anzi creduto' di poter annunciare che le avanguardie sovietiche, protese in una irresistibile avanzata a occidente di Wiasma, già avevano raggiunto le prime case di Smolensk... pur non essendo necessario suffragare con nuove prove il fallimento degli accaniti sforzi che i bolscevichi anche dopo la disgraziata fine della loro offensiva nel settore sud hanno continuato a svolgere nel settore centrale, le constatazioni fatte dal nostri colleghi ungheresi, spagnoli, ecc. circa la situazione effettivamente esistente nel settore di Smolensk, oggi come ieri saldamente in mano del Comando tedesco, riescono pertanto di sommo interesse. Le altre' informazioni riguardanti l'attività attualmente in corso sull'insieme del fronte, confermano che da una parto come dall'altra si lavora febbrilmente a preparare 1 nuovi schieramenti che saranno chiamati a intervenire nella lotta con la ripresa operativa del periodo estivo. Si tratta, come sottolinea un autorevole commento, di schierare in campo degli eserciti i cui effettivi si calcolano a milioni e milioni, di agguerrirli con nuove poderose armi, di organizzare fin da ora tutti i complessi servizi di rifornimento e di collegamento. Nonostante le cure poste da parte di questi commentatori nell'astenersl da ogni previsione intonata a eccessivo ottimismo circa le difficoltà del nemico, è una volta di- più accertato che i sovietici accusano nell'attuale fase di riordinamento le gravi perdite di sangue di quest'inverno. Inversamente la Wehrmacht si trova in vantaggio dato che il Reich ha iniziato soltanto in questi ultimi mesi la mobilitazione totalitaria di tutte le forze militari e di lavoro, ciò che ha comportato un enorme incremento di riserve. Pel fatto di avere invece già da anni proceduto ad una mobilitazione in massa, i sovietici si trovano oggi in condizioni di esaurimento rispetto all'avversario. La situazione dei sovietici è Inoltre •aggravata dagli ostacoli che ad essi si oppongono per quanto ri guarda la riorganizzazione delle retrovie sia nel settore sud che nel settore centrale, dato che le zone da essi qui rioccupate, a parte le devastazioni causate dalla guerra, le forze germaniche hanno proceduto, come è noto, ad una distruzione sistematica di tutte le installazioni aventi utilità militare a cominciare dalle strade e dalle ferrovie. Il commento già citato sottolinea inoltre come il Comando germanico disponga attualmente di una piena libertà di azione per quanto riguarda il proseguimene della campagna contro il bolscevismo: sta Infatti alla Ubera scelta del Comando tedesco sia di ripren dere l'offensiva con intervento di effettivi e di materiale bellico in propotzionl maggiori a quelli del le precedenti azioni, oppure di sfiancare l'avversarlo con una si stematica azione difensiva- Sugli ulteriori sviluppi della situazione sul fronte orientale s sul futuri ^1 avvenimenti, il Comando germanico mantiene in ogni caso il velo del più assoluto mistero, ciò che per l'appunto provoca in campo nemico, come molteplici . indizi stanno a dimostrare, la più viva ansietà e la più grande inquietudine. Guido Tonella L'ammissione inglese Amsterdam, 15 aprile. Secondo quanto comunica il servizio britannico delle informazioni, .il Miniatelo dell'Aria inglese annuncia che nell'Incursione della R.A.F. su Stoccarda operata nella scorsa notte, 23 apparecchi inglesi sono andati distrutti. 11 massacro

Luoghi citati: Amsterdam, Berlino, Cracovia, Londra, Stoccarda, Varsavia