Un « clearing » mondiale

Un « clearing » mondiale Un « clearing » mondiale consigliato da Keynes Lisbona, 17 marzo. (/.). H noto economista Inglese Keynes ha presieduto una riunione' del cosiddetti Governi alleati che si sono rifugiati a Londra. La riunione aveva carattere segreto, ira risulta da un comunicato ai giornali che Keynes ha consigliato per il dopoguerra, per facilitare gli scambi internazionali, la creazione d'un clearing mondiale. La dichiarazione è interessante perchè Keynes non è solo un noto economista ma ricopre molte cariche ufficiali, tra l'altro è amministratore della Banca d'Inghilterra. Anche sul problema dell'oro si Storila un dissenso nelle direttive 1 Londra ed in quelle di Washington. Gli S. U., che possiedono il 90 per cento dell'oro mondiale (almeno di quello destinato a scopi monetari) rimangono nettamente favorevoli al sistema aureo mentre hi Gran Bretagna (dove prima del conflitto si era creato il cosiddetto blocco della sterlina) le tendenze sono divise. Accettare l'oro come unica base monetaria mondiale, significa per Londra accettare anche su questo terreno la supremazia di Washington. Beco perchè si incomincia a discutere, apertamente il sistema del clearing che degraderebbe l'oro ad una parte secondaria negli scambi internazionali. Comunque l'Inghilterra ha già messo l'oro tra le materie prime di scarso interesse per la produzione bellica ed il Canada e l'Australia ne hanno già abbandonato l'estrazione. Diversa è la situazione nel Sud-Africa, perchè le miniere d'oro sono l'industria principale di quel Dominio, ma sono in preparazione a Città del Capo dei piani economici atti a mutare questa situazione, anche perchè i geologi calcolano che tutto l'oro del Sud-Africa, continuando l'estrazione nell'attuale misura, sarà esaurito entro il 1070. Il ventiseienne capitano Philip ha raggiunto le 203 vittorie aeree Berlino, 17 marzo. Nel corso di combattimenti aerei svoltisi nel settore del lago Hmen, il famoso asso capitano Philip che già ieri era riuscito ad abbattere 5 apparecchi sovietici nello spazio di 13 minuti, ha colto oggi altre 4 vittorie, balzando cosi in testa alla classifica dei cacciatori tedeschi con un totale di 203 apparecchi nemici abbattuti. il capitano Philip ha sorpassato il limite di 200 abbattimenti nel giorno in cui ha compiuto i 29 anni; e la coincidenza ha voluto tte lo scorso anno, al momento del compimento del 25° compleanno, realizzasse la sua centesima vit- toria aerea.

Persone citate: Keynes, Keynes Lisbona